Quando si vuole comprare un cavo di ricarica, è bene concentrarsi prima di tutto su qualità e prestazioni e solo in secondo luogo sul prezzo
Nello shop di e-zoomed troverete una numerosa gamma di cavi di ricarica per veicoli elettrici di alta qualità e performance eccellente, a prezzi molto competitivi!
Per chi è alle prime armi e non conosce bene i cavi per la ricarica di auto elettriche, vi invitiamo a dare un’occhiata al blog di e-zoomed.
Ricaricare un veicolo elettrico: le basi
Per saperne di più sulla ricarica di veicoli elettrici a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Iscriviti alla nostra newsletter
3 errori da evitare
1) Mai comprare a buon mercato
Non tutti i cavi sono uguali, ma se si considera il valore del proprio veicolo elettrico potrebbe essere una scelta sensata evitare di risparmiare troppo sul cavo. Non vi stiamo suggerendo di comprare il cavo più costoso, anzi: c’è sempre un equilibrio tra prezzo e qualità. In questo i cavi di ricarica per auto elettriche non sono diversi da altri tipi di prodotti. L’ultima cosa di cui avete bisogno è avere un cavo che smette di funzionare quando più ne avete bisogno.
Noi di e-zoomed ci siamo impegnati per fornire cavi a buon prezzo ma anche di buona qualità. I nostri cavi sono realizzati in TPU (poliuretano termoplastico), un materiale di qualità superiore estremamente flessibile, durevole e morbido al tatto.
Alcuni vantaggi del TPU |
---|
Elevata resistenza ad abrasione, usura, olio e radiazioni |
Elevata elasticità |
É robusto |
É morbido al tatto |
Colorato e quindi facilmente visibile |
Versatilità |
Possibilità di sterilizzazione |
I cavi di e-zoomed sono anche sottili e leggeri. Infatti, alcuni dei nostri cavi sono i più sottili sul mercato, quindi perfetti per il trasporto e per la ricarica presso colonnine pubbliche.
Questi cavi presentano un design ergonomico che sfrutta le proprietà del TPU (impugnatura gommata). Inoltre tutti i nostri cavi sono di grado IP44 (resistenti ad acqua e polvere) e sono certificati.
I nostri cavi funzionano bene anche in presenza di polvere e resistono ai getti d’acqua a bassa pressione una volta connessi. È fondamentale ricordare però che i cavi non devono mai essere immersi nell’acqua o azionati sotto la pioggia!

2) Una lunghezza minore non è mai la scelta migliore
Sappiamo bene che qualcuno sarà tentato di acquistare cavi di lunghezza minore (come quello da 2m) perché è lquello più economico. La maggior parte delle wallbox (sia domestiche sia pubbliche) richiede però un cavo di ricarica molto più lungo.
Nella nostra esperienza si dovrebbero acquistare cavi tra 3,5 e 6 metri. Noi raccomandiamo sempre un cavo da 5m: è abbastanza lungo per soddisfare la maggior parte delle esigenze e allo stesso tempo abbastanza compatto da essere trasportato e riposto facilmente!
Noi di e-zoomed offriamo una gamma di cavi da 2 m a 25 m sia per la ricarica monofase che trifase. Tuttavia, per coloro che desiderano una lunghezza su misura o un cavo di ricarica più lungo, potete inviarci un’email a shop-it@ezoomed.com e saremo lieti di aiutarvi.
3) Un cavo di ricarica di qualità inferiore non è mai la scelta migliore
Non vale la pena acquistare un cavo da 16 amp per risparmiare sul prezzo. Questo per un semplice motivo: un cavo da 16 amp consente una carica a 3,6m kW, quindi a una velocità molto più lenta rispetto a un cavo da 32 amp (che carica a 7,2 kW).
L’ampere è l’unità di misura dell’elettricità, utilizzata per misurare la velocità di un flusso di corrente elettrica.
Data la differenza di prezzo marginale, ha davvero molto più senso investire un po’ di più e comprare un cavo da 32 amp. Come suggerisce Ashvin Suri, fondatore di e-zoomed, vale sicuramente la pena investire per ridurre il tempo di ricarica della vostra auto elettrica!
Qual è il cavo di ricarica per auto elettriche più venduto?
Non dovrebbe essere una sorpresa che i cavi di ricarica per auto elettriche di tipo 2 siano più diffusi dei cavi di tipo 1, in quanto questo connettore è presente solo nelle auto elettriche di prima generazione.
Per la maggior parte delle generazioni precedenti di veicoli elettrici puri e ibridi plug-in sarà infatti necessario un cavo di ricarica da tipo 1 a tipo 2, mentre per l’ultima generazione di auto green, come la pluripremiata Nissan Leaf o la Tesla Model 3, un cavo di ricarica da tipo 2 a tipo 2.
![Auto elettrica 500e [Fonte: FIAT]](https://www.ezoomed.it/wp-content/uploads/2020/04/car-blue-front.png)