Aggiornamento sul bonus bici

Monopattino elettrico urban


Dopo vari annunci e ritardi, pare ora essere in dirittura d’arrivo la modalità di accesso al bonus bici. Vediamo le novità.


Iscriviti alla nostra newsletter

Aumenta il budget e arriva il portale per richiederlo. Queste le novità annunciate nei giorni scorsi dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa sul Bonus mobilità, l’incentivo dedicato all’acquisto di biciclette e monopattini elettrici.

Subito dopo l’annuncio del bonus nel mese di maggio scorso avevamo già scritto un articolo dettagliato sull’argomento.

La definizione della modalità di erogazione dell’incentivo si è rivelata sin da subito un pò controversa, con responsabilità da definirsi tra i vari Ministeri, ma un susseguirsi di annunci nei mesi successivi sembrava portare ad una definizione in tempi rapidi, mentre veniva poi regolarmente smentita.


bici elettrica
Bici elettrica iweech [Fonte: iweech]

Ora sembra essere la volta buona: tramite la sua pagina Facebook, il Ministro Costa ha annunciato che il decreto attuativo per il bonus mobilità è stato registrato domenica scorsa alla Corte dei Conti, e oggi, sabato 5 settembre, sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale.

Da oggi partono poi i 60 giorni necessari per il completamento del portale su cui si potrà richiedere il bonus e per assicurare la possibilità di utilizzo delle risorse messe a disposizione.

L’altra buona notizia è che, grazie ad un assestamento di bilancio, il Governo ha ampliato i fondi messi a disposizione, portandoli da 120 a 210 Milioni di Euro.


segway monopattino
Monopattino elettrico Segway [Fonte: Segway]

In questo modo il Governo conta di garantire il bonus a tutti quanti hanno acquistato, o sono in procinto di acquistare, una bicicletta o un monopattino elettrico.

Ricordiamo che il bonus prevede un rimborso pari al 60% del costo di acquisto, per un massimo di 500 €.

Importante ricordare che per richiedere l’incentivo sarà necessario essere in possesso di fattura dell’acquisto (o scontrino parlante), contenente i dettagli dell’acquisto e dell’acquirente, incluso il Codice Fiscale, e lo SPID personale.


Articoli correlati



Prodotti in evidenza



Autore

Ashvin Suri

Ashvin ha lavorato in ambito energie rinnovabili, efficienza energetica e nel settore delle infrastrutture dal 2006. Si è appassionato per tutto quello che riguarda la transizione ad un’economia basata su basse emissioni di CO2 e mobilità elettrica. Ashvin ha iniziato la sua carriera lavorativa nel 1994 lavorando a New York in banche d’investimenti. Dopo il master presso la London Business School (1996-1998) ha continuato a lavorare nello stesso settore a Londra presso Flemings e, a seguire, JPMorgan. I suoi ruoli hanno sempre avuto parte nella consulenza finanziaria, fusioni e acquisizioni e raccolta di capitali per investimento. Ha lavorato in diversi mercati, tra cui ingegneria, aerospaziale, petrolifero, aereoportuale e automotive sia in Asia che in Europa. Nel 2010 è stato co-fondatore di una piattaforma per lo sviluppo di grossi impianti solari per investimento, sia a terra che a tetto, in UK, Italia, Germania e Francia. Ha fatto anche da consulente in diversi progetti nel campo delle energie rinnovabili (eolici e solari) per investitori istituzionali e produttori di energia indipendenti. È stato anche consulente in mercati internazionali, come l’India, compreso il TVS Group, gruppo Indiano leader nel mercato automotive. Ashvin è stato anche consulente per il gruppo Indian Energy facente parte del fondo Guggenheim (capitale da 165 miliardi di US$). È stato anche consulente per il gruppo AMIH (capitale 2 miliardi di US$, con sede a Singapore). Ashvin ha anche lavorato nel mercato immobiliare e in quello delle infrastrutture, compreso il Matrix Group (capitale 4 miliardi di US$) che ha lanciato il primo fondo istituzionale Indiano nel settore immobiliare, per il quale ha contribuito con un forte supporto istituzionale dai mercati UK e Europeo. È stato anche consulente nel settore delle infrastrutture per l’acqua potabile, incluso un Gruppo Svedese leader nel settore. Fa anche parte del comitato consultivo del Forbury Investment Network e nella startup di diverse società di capitale

Acquista prodotti di mobilità elettrica

Iscriviti alla nostra newsletter

In questo sito sono utilizzati cookies tecnici necessari per migliorare la navigazione e cookies di analisi per elaborare statistiche.

Puoi avere maggiori dettagli visitando la Cookie Policy e bloccare l'uso di tutti o solo di alcuni cookies, selezionando Impostazioni Cookies.
Selezionando Accetto esprimi il consenso all'uso dei suddetti cookies.

Privacy Settings saved!
Privacy Settings

When you visit any web site, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of cookies. Control your personal Cookie Services here.

These cookies are necessary for the website to function and cannot be switched off in our systems.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
0