Migliori e-bike 2021

bici elettrica askoll


Con l’arrivo della primavera, è tempo di saltare in sella alle bici elettriche!


Iscriviti alla nostra newsletter

Nel 2020, con la pandemia da Covid-19 e il conseguente distanziamento sociale, la bici elettrica è diventata un mezzo alternativo per spostarsi in città evitando il sovraffollamento dei mezzi pubblici e gli ingorghi di auto.

Già dagli anni 2000 l’e-bike è sbarcata in Italia, anche grazie all’amore del nostro Paese per il ciclismo.

L’Italia è piena di piste ciclabili meravigliose, come quelle in Toscana, quella del Garda e quelle di molte altre regioni. Nel Bel Paese è possibile trovare percorsi per tutti i gusti: da quelli familiari a quelli per i ciclisti più intrepidi. Con l’arrivo della bella stagione avere una bici elettrica può fare la differenza!

Una bici elettrica o a pedalata assistita è esattamente come una bici normale ma si differenzia per la presenza di un motore in grado di assisterci mentre si pedala, di dare maggior spinta nelle salite e di faticare meno nei tragitti lunghi.

Esistono vari tipi di bici elettriche: da città (city bike), le mountain bike elettriche, le bici elettriche cargo per il trasporto e le bici a pedalata assistita pieghevoli. Per scegliere l’e-bike più adatta a voi avete l’imbarazzo della scelta!

Noi di e-zoomed abbiamo selezionato le migliori e-bike disponibili sul mercato. Abbiamo considerato fattori quali prezzo, autonomia, batteria e peso per fornirvi una lista di prodotti sicuri e di qualità.


I MIGLIORI MODELLI DEL 2021


IWEECH


ebike iweech
Bici elettrica con intelligenza artificiale [Fonte: iweech]

Un innovativo designer e produttore francese di e-bike di alta qualità, leader nel settore delle bici elettriche smart. L’e-bike iweech sfrutta l’intelligenza artificiale (AI) per aumentare le prestazioni e la sicurezza della guida in ambienti urbani.

iweeech si propone al consumatore cittadino che cerca di adottare uno stile di vita più green e più sano per il tempo libero e gli spostamenti di lavoro.


Brandiweech
Peso18,5 kg
Batteria36 V 13.8 Ah
AutonomiaGestione intelligente dell’autonomia (intelligenza artificiale)
Potenza nominale250 W
Velocità massima25 km/h
Colorinero, bianco, grigio

THE ONE


La sostenibilità è il primo obiettivo di THE ONE, produttore di e-bike e monopattini elettrici di qualità. L’innovazione di THE ONE rispetta il piacere di muoversi alla massima velocità, in maniera eco-sostenibile, ma nel massimo comfort.

 

Easy

Con la nuova THE ONE EASY, muoversi in libertà è sempre un piacere. Facilissima da trasportare ovunque grazie al sistema pieghevole che con un click si chiude e si apre. La porti con te dove vuoi: in treno, in auto, in barca, in camper.


bici elettriche the one
Bici elettrica Easy [Fonte: The One]

BrandThe One
Peso25 kg
Batteria36 V 8 Ah
AutonomiaFino a 35 km
Potenza nominale250 W
Velocità massima25 km/h
Coloriverde, nero, bianco

 

Rider

Con la nuova THE ONE RIDER, non hai più limiti. Equipaggiata con pneumatici tassellati 20×4.0, è pronta per offrirti tanti chilometri in completo comfort.


bici elettriche the one
Bici elettrica Rider [Fonte: The One]

BrandThe One
Peso25 kg
Batteria36 V 8 Ah
AutonomiaFino a 35 km
Potenza nominale250 W
Velocità massima25 km/h
Coloriverde, nero

ICON.E


Produttore italiano di e-bike con lo sguardo rivolto al futuro e che sente dovere di creare un futuro migliore, un futuro fatto esclusivamente di mobilità ecosostenibile. Garantiscono prodotti di alta qualità, eccellente lavorazione, intelligenti e confortevoli. Selezionano solo materie prime di qualità perché puntano prima di tutto a eccellenza e efficienza.

 

E Road

Con la nuova ICON.E NAVY, muoversi in città, al mare o in montagna è davvero facile. È sinonimo di qualità, affidabilità e garanzia, grazie a componenti eccellenti e alla produzione Made in Italy.


e-bike ICON.E
Bici elettrica White Navy [Fonte: Icon.e]

BrandIcon.e
Peso25 kg
BatteriaSamsung 36V 11 Ah
AutonomiaFino a 40 km
Potenza nominale250 W
Velocità massima25 km/h
Coloriverde, nero, bianco

 

E Road Plus

La nuova ICON.E PURE S, presenta una linea elegante e unisex, dal design estremamente minimal. Equipaggiata con pneumatici tassellati 20 x 4.0 KENDA, è pronta per offrirti tanti chilometri in completo comfort e affidabilità.


e-bike ICON.E
Bici elettrica Pure S [Fonte: Icon.e]

BrandIcon.e
Peso25 kg
BatteriaSamsung 48V 13Ah
AutonomiaFino a 40 km
Potenza nominale250 W
Velocità massima25 km/h
Coloriverde, nero, bianco

 

iDESERT X5

La nuova ICON.E X5 è inconfondibile: linee dinamiche, profilo scolpito, design unico che donano alla e-bike un aspetto compatto e muscoloso, perfetta per spostarsi in città e off-road.


e-bike ICON.E
Bici elettrica X5 [Fonte: Icon.e]

BrandIcon.e
Peso28 kg
BatteriaSamsung 36V 10.4Ah
AutonomiaFino a 50 km
Potenza nominale250 W
Velocità massima25 km/h
Coloriargento, nero

 

iCROSS X7

La sportività incontra l’eleganza. La potenza della nuova ICON.E X7 si vede subito e si sente a ogni chilometro.
Vi contribuisce, oltre al design, anche il potente motore. Equipaggiata di full suspension per dominare qualsiasi terreno. La trovi nel nostro e-shop.


e-bike ICON.E
Bici elettrica X7 [Fonte: Icon.e]

BrandIcon.e
Peso28 kg
BatteriaSamsung 48V 10.4Ah
AutonomiaFino a 50 km
Potenza nominale250 W
Velocità massima25 km/h
Colorititanio, nero

Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.

Articoli collegati


Per saperne di più, vi consigliamo inoltre di leggere i seguenti articoli:


Prodotti in evidenza



Autore

Ashvin Suri

Ashvin ha lavorato in ambito energie rinnovabili, efficienza energetica e nel settore delle infrastrutture dal 2006. Si è appassionato per tutto quello che riguarda la transizione ad un’economia basata su basse emissioni di CO2 e mobilità elettrica. Ashvin ha iniziato la sua carriera lavorativa nel 1994 lavorando a New York in banche d’investimenti. Dopo il master presso la London Business School (1996-1998) ha continuato a lavorare nello stesso settore a Londra presso Flemings e, a seguire, JPMorgan. I suoi ruoli hanno sempre avuto parte nella consulenza finanziaria, fusioni e acquisizioni e raccolta di capitali per investimento. Ha lavorato in diversi mercati, tra cui ingegneria, aerospaziale, petrolifero, aereoportuale e automotive sia in Asia che in Europa. Nel 2010 è stato co-fondatore di una piattaforma per lo sviluppo di grossi impianti solari per investimento, sia a terra che a tetto, in UK, Italia, Germania e Francia. Ha fatto anche da consulente in diversi progetti nel campo delle energie rinnovabili (eolici e solari) per investitori istituzionali e produttori di energia indipendenti. È stato anche consulente in mercati internazionali, come l’India, compreso il TVS Group, gruppo Indiano leader nel mercato automotive. Ashvin è stato anche consulente per il gruppo Indian Energy facente parte del fondo Guggenheim (capitale da 165 miliardi di US$). È stato anche consulente per il gruppo AMIH (capitale 2 miliardi di US$, con sede a Singapore). Ashvin ha anche lavorato nel mercato immobiliare e in quello delle infrastrutture, compreso il Matrix Group (capitale 4 miliardi di US$) che ha lanciato il primo fondo istituzionale Indiano nel settore immobiliare, per il quale ha contribuito con un forte supporto istituzionale dai mercati UK e Europeo. È stato anche consulente nel settore delle infrastrutture per l’acqua potabile, incluso un Gruppo Svedese leader nel settore. Fa anche parte del comitato consultivo del Forbury Investment Network e nella startup di diverse società di capitale

Acquista prodotti di mobilità elettrica

Iscriviti alla nostra newsletter

In questo sito sono utilizzati cookies tecnici necessari per migliorare la navigazione e cookies di analisi per elaborare statistiche.

Puoi avere maggiori dettagli visitando la Cookie Policy e bloccare l'uso di tutti o solo di alcuni cookies, selezionando Impostazioni Cookies.
Selezionando Accetto esprimi il consenso all'uso dei suddetti cookies.

Privacy Settings saved!
Privacy Settings

When you visit any web site, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of cookies. Control your personal Cookie Services here.

These cookies are necessary for the website to function and cannot be switched off in our systems.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi