La piattaforma e-zoomed si arricchisce di un nuovo partner, leader del mercato degli scooter elettrici, la Francese eccity, per un’offerta sulla mobilità elettrica a 360°
Uno dei pochi vantaggi dell’emergenza COVID19 è la riduzione dell’inquinamento in tutte le maggiori città del mondo, a partire da Milano. Allo stesso modo è oramai confermato che l’inquinamento è una delle concause della proliferazione del coronavirus, almeno in Lombardia. Se prendiamo quanto successo nelle ultime settimane, è evidente che con l’emergenza in atto il numero di veicoli sulle nostre strade è drasticamente diminuito, con evidente diminuzione di rumore e di emissioni inquinanti dovuti ai motori a combustione, benzina o diesel che siano.
Ora che si inizia a parlare di fase 2, cosa succederà? Torneremo alla vita normale o proveremo a prendere il buono di questa situazione per provare ad immaginare uno stile di vita con meno inquinamento e meno rumore?
È chiaro che l’augurio è di aver imparato la lezione. In ogni caso, volenti o nolenti, la riapertura almeno parziale delle attività e dei trasporti ci obbligherà comunque a ripensare al nostro modello di vita: dovremo indossare le mascherine, mantenere le distanze ed evitare assembramenti. Se pensiamo al numero di persone che, prima di capire che lo smartworking era un’opzione possibile, si muovevano e potrebbero ricominciare a muoversi nelle grandi città utilizzando i mezzi di trasporto pubblico, come sarà compatibile tutto ciò con le restrizioni che rimarranno?
Dovremo comunque ripensare al modello di mobilità urbana quotidiana. Scooter elettrici, bici elettriche, auto elettriche in modalità condivisa diventeranno l’unica alternativa possibile per spostarsi in sicurezza sul territorio, senza code alle fermate di treni, metropolitane, tram e autobus.
Per questo anche per e-zoomed è il momento migliore per inserire a catalogo una nuova gamma di veicoli elettrici in grado di supportare chiunque voglia passare alla micromobilità urbana sostenibile.
Il primo accordo di partnership che siamo orgogliosi di annunciare è con la Francese eccity, produttore di e-scooter a zero emissioni.

Iscriviti alla nostra newsletter
Gli scooter elettrici sono uno dei modi migliori per coprire distanze di breve e medio raggio nelle grandi città, e per le gite fuori porta nei fine settimana.
Se guardiamo ai dati di vendita di veicoli a 2 ruote a combustione tradizionale del 2019 (dati ANCMA), in cui abbiamo evidenziato solo le province con oltre 3.000 motocicli venduti, è evidente che questo è un mezzo di trasporto già abbondantemente utilizzato in tutte le Regioni Italiane.

Per il 2020, e ancor di più dopo l’emergenza attuale, ci aspettiamo un deciso aumento non solo dei veicoli a 2 ruote, ma in particolar modo di quelli elettrici, vista anche l’aumento di offerta di questi modelli.
Aggiungiamo anche che già oggi ci sono incentivi all’acquisto di scooter e moto elettrici (30% del costo fino ad un massimo di 3.000 € con la rottamazione di un veicolo a 2 ruote convenzionale, niente bollo per i primi 5 anni e 50% di costi di assicurazione).

eccity
eccity è una società Francese fondata nel 2011 che ha già dimostrato il suo successo in patria, ed è ora pronta all’espansione sui mercati esteri. La gamma di escooter eccity è 100% elettrica, a testimonianza del background ingegneristico dei fondatori.
Ad oggi ci sono oltre 700 scooter elettrici eccity che circolano sulle strade francesi, e che hanno percorso complessivamente oltre 2.5 milioni di chilometri! Non male per una società giovane ma che, come e-zoomed, ha l’obiettivo dichiarato di guidare la transizione alla mobilità elettrica riducendo il livello di inquinamento delle nostre città.
eccity ha a catalogo diversi modelli in grado di soddisfare le esigenze di qualunque tipo di utente, dallo studente a chi ha necessità di spostarsi per lavoro o nel fine settimana.
In Italia abbiamo deciso di inserire a catalogo i seguenti modelli:
- Escooter eccity125
- Escooter eccity125+
- Escooter eccity model3
Tutte e 3 le versioni hanno molti punti in comune, a partire dal design, la qualità del prodotto e le prestazioni fuori dal comune. Tutti gli escooter sono stati disegnati e realizzati da eccity in Francia, dove si stanno distinguendo per la loro stabilità, qualità e maneggevolezza di guida.
Lo scooter elettrico eccity125

- Categoria: L3e (equiv 125)
- Potenza nominale: 6000 W
- Potenza di picco: 10000 W
- Tempo di ricarica: dalle 8 alle 9 ore per il 90% di ricarica con presa domestica da 230 V
- Autonomia: 115 km
- Velocità massima: 100 km/h
- Garanzia batteria: 4 anni
- Garanzia veicolo: 2 anni
- Prezzo: da € 8,591.00 iva e consegna inclusa
Per ulteriori dettagli sullo scooter elettrico eccity125 e scoprire come acquistarlo, clicca qui.
Scooter elettrico eccity125+

- Categoria: L3e (equiv 125)
- Potenza nominale: 8000 W
- Potenza di picco: 12000 W
- Tempo di ricarica: dalle 8 alle 9 ore per il 90% di ricarica con presa domestica da 230 V
- Autonomia: 110 km
- Velocità massima: 120 km/h
- Garanzia batteria: 4 anni
- Garanzia veicolo: 2 anni
- Prezzo: da € 9,608.00 iva e consegna inclusa
Per ulteriori dettagli sullo scooter elettrico eccity125+ e scoprire come acquistarlo, clicca qui.
Scooter elettrico eccity model3

- Categoria: L3e (equiv 125)
- Potenza nominale: 2 x 5000 W
- Potenza di picco: 2 x 6000 W
- Tempo di ricarica: 3 ore per il 90% di ricarica con presa domestica da 230 V
- Autonomia: 110 km
- Velocità massima: 120 km/h
- Garanzia batteria: 4 anni
- Garanzia veicolo: 2 anni
- Prezzo: da € 12,149.00 iva e consegna inclusa
Per ulteriori dettagli sullo scooter elettrico eccity model3 e scoprire come acquistarlo, clicca qui.

Nel nostro shop, troverete una selezione di cavi di alta qualità sia di Tipo 1 che di Tipo 2, disponibili da 2 a 25 metri, tra cui una serie di cavi progettati appositamente per la ricarica di veicoli Tesla.