Panoramica
Tesla Inc. (in precedenza Tesla Motors Inc.) è stata fondata nel 2003 a Palo Alto dagli ingegneri americani Martin Eberhard e Marc Tarpenning. Hanno chiamato la società Tesla, in omaggio all’ingegnere Nikola Tesla. Elon Musk (co-Fondatore di Tesla) è coinvolto con l’azienda solo dopo la fondazione di Tesla Motors. È stato il principale investitore nel ciclo di Series A del 2004.
Nel 2008, Tesla ha presentato il suo primo veicolo elettrico a zero emissioni (EV), il Roadster. Come si suol dire, il resto è storia. Tesla, Inc. è una società quotata in borsa e ha un valore di mercato superiore a qualsiasi altro produttore automobilistico. Elon Musk è considerato uno degli individui più ricchi del mondo. Secondo il Bloomberg Billionaires Index, è al secondo posto con un patrimonio netto di 187 miliardi di dollari.
Nel 2020 Tesla ha superato un volume di produzione di 1 milione di auto elettriche plug-in. I seguenti modelli di veicoli elettrici a batteria sono in produzione o in fase di sviluppo:
Tesla vende anche batterie per accumulo di energia, pannelli solari, tetto solare e altre apparecchiature e accessori per la ricarica. Tesla gestisce anche una vasta rete di Superchargers con il proprio brand, oltre 20.000 punti di ricarica in più di 4.500 sedi.
Veicoli elettrici: tutto quello che c’è da sapere
Per saperne di più sulla guida elettrica a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Iscriviti alla nostra newsletter
Tesla Model S berlina elettrica
La Model S è stata a lungo la seconda auto elettrica plug-in più venduta al mondo, dopo la Nissan Leaf, dalla sua introduzione nel 2012. Dal suo lancio, la green car Tesla ha raggiunto importanti traguardi come auto elettrica plug-in più venduta nel 2015 e 2016, auto nuova più venduta in Norvegia a settembre e dicembre 2013, auto nuova più venduta in Danimarca a dicembre 2015. Nel 2019, Motor Trend Magazine ha nominato la Model S come l’automobile dell’anno.
Model S è pensata per velocità e autonomia, anche grazie ad un corpo e un telaio più grandi rispetto agli altri modelli Tesla. L’auto elettrica è caratterizzata da eccellente autonomia (fino a 663 km) e grazie all’accesso alla rete Supercharger, può ricaricare fino a 281 km in 15 minuti. La performance di Model S è reattiva e veloce; gli interni sono completamente nuovi, per un’esperienza ancora più interessante.
Tesla Model S è disponibile in due pacchi batteria, da 95 kWh e 120 kWh, , che permettono un’accelerazione da 0 a 100 km/h rispettivamente in 3.2 e 2.1 secondi e una velocità massima di 250 km/h e 320 km/h. Scattante ed elegante è perfetta per chi cerca un’auto elettrica sportiva e accattivante.
A partire dal 2021, la berlina elettrica è disponibile in tre varianti: Long Range, Plaid e Plaid +.
PRO | CONTRO |
---|---|
Eccellente autonomia e accesso alla rete Supercharger | Costoso. Disponibili alternative elettriche più economiche |
Performance elettrica potente e veloce | Possibili problemi di qualità |
Spazio interno e tecnologia eccellenti | Opzione Full Self-Driving aggiuntiva (7.500 €) |
Berlina elettrica Tesla Model S [Fonte: Tesla]
Una prima occhiata | |
---|---|
Tipo di veicolo elettrico: | Veicolo elettrico a batteria (BEV) |
Tipo di veicolo: | Berlina |
Motore: | Elettrico |
Disponibile in Italia: | Sì (in arrivo) |
Allestimenti (3 Opzioni) |
---|
Long Range (€ N/D) |
Plaid (€ N/D) |
Plaid + (€ N/D) |
Batteria & Emissioni | |
---|---|
Tipo di batteria: | Ioni di litio |
Capacità della batteria: | Disponibile in due pacchi batteria (95 kWh e 120 kWh). 120 kWh solo per Plaid + |
Ricarica: | 250 kW ricarica rapida standard (Supercharge fino a 281 km in 15 minuti). Caricatore di bordo 16.5 kW CA |
Porta di ricarica: | Tipo 2 |
Cavo di ricarica: | Tipo 2 |
Emissioni di scarico: | 0g (CO2/km) |
Garanzia della batteria: | 8 anni o 190.000 km |
Costo medio per la ricarica domestica | |
---|---|
Capacità netta della batteria: 16.7 kWh | 3.67 € |
Capacità netta della batteria: 30.0 kWh | 6.60 € |
Capacità netta della batteria: 39.2 kWh | 8.62 € |
Capacità netta della batteria: 45.0 kWh | 9.90 € |
Capacità netta della batteria: 50.0 kWh | 11.00 € |
Capacità netta della batteria: 64.0 kWh | 14.08 € |
Capacità netta della batteria: 71.0 kWh | 15.62 € |
Capacità netta della batteria: 77.0 kWh | 16.94 € |
Capacità netta della batteria: 90.0 kWh | 19.80 € |
Capacità netta della batteria: 100.0 kWh | 22.00 € |
• Nota 2: Non tutti i produttori di veicoli elettrici mettono a disposizione i dati sulla capacità netta della batteria, infatti in alcuni casi non è indicato se si tratta di capacità lorda o netta della batteria. In generale, la capacità netta della batteria è compresa tra l’85% e il 95% della capacità lorda disponibile.
Tempi di ricarica (Panoramica) | |
---|---|
Ricarica lenta CA (3 kW – 3.6 kW): | 6 – 12 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica veloce CA (7 kW – 22 kW): | 3 – 8 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CA (43 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CC (+50 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica ultra rapida CC (+150 kW): | 0-80%: da 20 a 40 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Tesla Supercharger (120 kW – 250 kW): | 0-80%: fino a 25 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Dimensioni | |
---|---|
Height (mm): | 1445 |
Larghezza (mm): | 1964 |
Lunghezza (mm): | 4970 |
Passo (mm): | 2960 |
Diametro di sterzata (m): | 11,3 |
Capacità del bagagliaio (L): | 798 |
Tesla Model S Long Range | |
---|---|
Capacità della batteria: | 95 kWh |
Autonomia (WLTP): | 663 km |
Consumo energia (Wh/km): | N/A |
Ricarica: | 250 kW ricarica rapida (caricatore di bordo: 16.5 kW CA) |
Velocità massima: | 250 km/h |
0-100 km/h: | 3.2 secondi |
Guida: | Trazione integrale (AWD) |
Motore elettrico (kW): | 398 |
Potenza massima (CV): | 670 |
Coppia (Nm): | N/A |
Cambio: | Automatico |
Posti: | 5 |
Porte: | 4 |
Modalità di guida: | N/A |
Peso (kg): | 2,069 |
Colori: | 5 |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | 5/5 |
Tesla Model S Plaid | |
---|---|
Capacità della batteria: | 95 kWh |
Autonomia (WLTP): | 628 km |
Consumo energia (Wh/km): | N/A |
Ricarica: | 250 kW ricarica rapida (caricatore di bordo: 16.5 kW CA) |
Velocità massima: | 322 km/h |
0-100 km/h: | 2.1 secondi |
Guida: | Trazione integrale (AWD) |
Motore elettrico (kW): | 760 |
Potenza massima (CV): | 1020 |
Coppia (Nm): | N/A |
Cambio: | Automatico |
Posti: | 5 |
Porte: | 4 |
Modalità di guida: | N/A |
Peso (kg): | 2,162 |
Colori: | 5 |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | 5/5 |
Articoli correlati
Prodotti in evidenza
Nel nostro shop, troverete una selezione di stazioni di ricarica e cavi di alta qualità sia di Tipo 1 che di Tipo 2, disponibili da 2 a 45 metri, tra cui una serie di cavi progettati appositamente per la ricarica di veicoli Tesla.