Panoramica
La casa automobilistica sudcoreano Kia Corporation sta rapidamente sviluppando un’offerta di vetture “ecologiche” a basse emissioni, che include veicoli elettrici a batteria (BEV), veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV) e mild ibrid (o ibridi “leggeri”). La gamma elettrica Kia comprende:
- Niro elettrica
- e-Soul elettrica
- EV6 elettrica
- EV6 GT elettrica
- Niro ibrido plug-in
- XCeed ibrido plug-in
- Ceed Sportswagon ibrido plug-in
- Sorento ibrido plug-in
- Sportage ibrido plug-in
La società automobilistica coreana ha sede a Seoul ed è il secondo più grande produttore di auto della Corea del Sud dopo la Hyundai Motor Company (che detiene una quota del 33,88% della Kia). La Kia Corporation opera sui mercati europei dal 1991.
Veicoli elettrici: tutto quello che c’è da sapere
Per saperne di più sulla guida elettrica a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Iscriviti alla nostra newsletter
Kia EV6 GT Crossover elettrico
Il crossover compatto elettrico puro di Kia è stato introdotto nel marzo 2021. È il primo veicolo elettrico di Kia costruito su una piattaforma dedicata, la E-GMP (Electric Global Modular Platform), utilizzata anche dalla Hyundai IONIQ 5. L’auto elettrica Kia EV6 ha molto da offrire, a partire dal suo look esterno da coupé sportivo. Se siete più interessati alla performance, EV6 GT farà per voi!
EV6 GT è disponibile in un unico formato di batteria (77,4 kWh), con un’autonomia elettrica fino a 424 km (WLTP). Anche se l’autonomia della variante GT è influenzata dalle maggiori prestazioni, un’autonomia di oltre 400 km è certamente più che adeguata per la maggior parte delle esigenze di guida! Occorre tenere presente che l’autonomia dichiarata dai produttori non è quasi mai quella reale. Aspetta un’autonomia elettrica a zero emissioni più vicina a 380 km.
Il SUV elettrico può essere caricato in corrente continua fino a 350 kW. In altre parole, la batteria può essere caricata fino all’80% in 18 minuti, un tempo sufficiente per una breve pausa caffè. È vero che l’infrastruttura di ricarica ultra-rapida in Italia è ancora agli inizi, ma ci sono tutti i segnali per uno sviluppo futuro. EV6 GT può essere caricata fino all’80% in 73 minuti utilizzando un caricatore DC da 50 kW.
Kia EV6 GT offre di serie un caricatore di bordo da 11 kW (trifase). Per chi ha accesso alla ricarica in corrente alternata trifase a casa o sul posto di lavoro, il veicolo elettrico (EV) può essere caricato completamente in 7 ore e 20 minuti. La maggior parte delle abitazioni in Italia è alimentata da corrente monofase, quindi la ricarica a casa richiede più tempo. La ricarica si completa infatti in 12 ore e 30 minuti.
EV6 GT può essere caricata tramite una normale presa domestica ma noi di e-zoomed lo sconsigliamo caldamente: per la ricarica completa della batteria sono necessarie fino a 32 ore e 45 minuti! Raccomandiamo piuttosto un approccio alla ricarica basato sul rabbocco: ricaricate appena possibile. In questo modo i tempi di ricarica si accorciano!
Non c’è dubbio che EV6 GT sia un’auto elettrica dall’aspetto accattivante. Gli interni sono altrettanto impressionanti e offrono un alto livello di tecnologia e funzionalità. Alcune di queste sono: schermo curvo da 12,3″ per il conducente, navigatore touchscreen curvo, head-up display a realtà aumentata, Remote Smart Park Assist (RSPA), monitor per la visione a 360° dell’ambiente circostante, assistenza per la prevenzione delle collisioni nel punto cieco, assistenza alla guida in autostrada, prevenzione delle collisioni in avanti e altro ancora.
Nonostante la linea sportiva del tetto da coupé, EV6 GT offre ampio spazio ai passeggeri seduti sui sedili posteriori, grazie al posizionamento della batteria sotto il pavimento. Offre anche una discreta capacità del bagagliaio (480 L).
In termini di prestazioni, sia il SUV elettrico con trazione integrale (AWD) non delude, nonostante il peso aggiuntivo della batteria EV (479 kg). Kia EV6 GT può raggiungere 0-100 km/h in 3,5 secondi (potenza massima: 577 CV/ 740 Nm di coppia). La velocità massima è di 260 km/h.
PRO | CONTRO |
---|---|
Buona performance elettrica | Visibilità posteriore scarsa/ punti ciechi |
Caricatore di bordo da 11 kW in corrente alternata di serie | Disponibile in un solo pacco batteria |
Ricarica rapida DC fino a 350 kW di serie | Autonomia elettrica influenzata dal grado di performance elevato |
Kia EV6 GT SUV elettrico [Fonte: KIA]
Una prima occhiata | |
---|---|
Tipo di veicolo elettrico: | Veicolo elettrico a batteria (BEV) |
Tipo di veicolo: | SUV (crossover) |
Motore: | Elettrico |
Disponibile in Italia: | Sì |
Allestimenti (1 Opzione) |
---|
EV6 GT (da € 74.450) |
Batteria & Emissioni | |
---|---|
Tipo di batteria: | Ioni di litio |
Capacità della batteria: | Disponibile in un pacco batteria (77.4 kWh) |
Ricarica: | Ricarica rapida DC da 350 kW (10%-80% in 18 minuti). Caricatore di bordo: 11 kW CA (0%-100%: 7 ore e 20 minuti) |
Porta di ricarica: | Tipo 2 |
Cavo di ricarica: | Tipo 2 |
Emissioni di scarico: | 0g (CO2/km) |
Garanzia della batteria: | 7 anni o 150.000 km |
Costo medio per la ricarica domestica | |
---|---|
Capacità netta della batteria: 16.7 kWh | 3.67 € |
Capacità netta della batteria: 30.0 kWh | 6.60 € |
Capacità netta della batteria: 39.2 kWh | 8.62 € |
Capacità netta della batteria: 45.0 kWh | 9.90 € |
Capacità netta della batteria: 50.0 kWh | 11.00 € |
Capacità netta della batteria: 64.0 kWh | 14.08 € |
Capacità netta della batteria: 71.0 kWh | 15.62 € |
Capacità netta della batteria: 77.0 kWh | 16.94 € |
Capacità netta della batteria: 90.0 kWh | 19.80 € |
Capacità netta della batteria: 100.0 kWh | 22.00 € |
• Nota 2: Non tutti i produttori di veicoli elettrici mettono a disposizione i dati sulla capacità netta della batteria, infatti in alcuni casi non è indicato se si tratta di capacità lorda o netta della batteria. In generale, la capacità netta della batteria è compresa tra l’85% e il 95% della capacità lorda disponibile.
Tempi di ricarica (Panoramica) | |
---|---|
Ricarica lenta CA (3 kW – 3.6 kW): | 6 – 12 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica veloce CA (7 kW – 22 kW): | 3 – 8 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CA (43 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CC (+50 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica ultra rapida CC (+150 kW): | 0-80%: da 20 a 40 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Tesla Supercharger (120 kW – 250 kW): | 0-80%: fino a 25 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Dimensioni | |
---|---|
Altezza (mm): | 1550 |
Larghezza (mm): | 1890 |
Lunghezza (mm): | 4695 |
Passo (mm): | 2900 |
Diametro di sterzata (m): | N/D |
Capacità del bagagliaio (L): | 480 |
EV6 GT | |
---|---|
Capacità della batteria: | 77.4 kWh |
Autonomia elettrica (WLTP): | 424 km |
Consumo energia elettrica (Wh/km): | 206 |
Ricarica: | Ricarica rapida DC da 350 kW (10%-80% in 18 minuti). Caricatore di bordo: 11 kW CA (0%-100%: 7 ore e 20 minuti) |
Velocità massima: | 260 km/h |
0-100 km/h: | 3,5 secondi |
Guida: | Trazione integrale (AWD) |
Motore elettrico (kW): | 430 |
Potenza massima (CV): | 577 |
Coppia (Nm): | 740 |
Trasmissione: | Automatica |
Posti: | 5 |
Porte: | 5 |
Peso (kg): | 2,610 |
Colori: | 5 |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | 5/5 |
Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.