Smart Electricity Mobility è di proprietà della casa automobilistica tedesca Daimler, più comunemente nota come Mercedes-Benz. Diamler ha sede a Stoccarda ed è nota per brand come Mercedes-AMG e la Mercedes Maybach.
Smart si è costruita una buona reputazione per la produzione di auto per l’ambito urbano, in particolare nei segmenti minicar e super-compatta. Auto elettriche come Smart Fortwo e Smart Forfour sono molto comuni in città come Londra, Parigi e Milano.
Lo sviluppo del concept delle Smart è iniziato nei primi anni ’70, con l’introduzione del primo modello nel 1998. Le auto prodotte dalla società avevano un motore a combustione interna (ICE) e, solo di recente, l’azienda ha iniziato a produrre auto elettriche pure.
La storia dell’azienda con le citycar elettriche risale infatti al 2006, quando iniziò lo sviluppo della variante elettrica della Smart Fortwo. Da allora sono state introdotte quattro generazioni di veicoli elettrici intelligenti, di cui l’ultima è stata presentata nel 2016 al Salone di Parigi. Il nome Smart deriva dalla collaborazione tra Swatch (azienda svizzera di orologi) e Mercedes: Swatch Mercedes ART.
Veicoli elettrici: tutto quello che c’è da sapere
Per saperne di più sulla guida elettrica a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Panoramica Smart Electricity Mobility è di proprietà della casa automobilistica tedesca Daimler, più comunemente nota come Mercedes-Benz. Diamler ha sede a Stoccarda ed è nota per brand come Mercedes-AMG…
Panoramica Smart Electricity Mobility è di proprietà della casa automobilistica tedesca Daimler, più comunemente nota come Mercedes-Benz. Diamler ha sede a Stoccarda ed è nota per brand come Mercedes-AMG…
Panoramica Smart Electricity Mobility è di proprietà della casa automobilistica tedesca Daimler, più comunemente nota come Mercedes-Benz. Diamler ha sede a Stoccarda ed è nota per brand come Mercedes-AMG…
Panoramica Smart Electricity Mobility è di proprietà della casa automobilistica tedesca Daimler, più comunemente nota come Mercedes-Benz. Diamler ha sede a Stoccarda ed è nota per brand come Mercedes-AMG…
Panoramica Smart Electricity Mobility è di proprietà della casa automobilistica tedesca Daimler, più comunemente nota come Mercedes-Benz. Diamler ha sede a Stoccarda ed è nota per brand come Mercedes-AMG…
Panoramica Smart Electricity Mobility è di proprietà della casa automobilistica tedesca Daimler, più comunemente nota come Mercedes-Benz. Diamler ha sede a Stoccarda ed è nota per brand come Mercedes-AMG…
Panoramica Smart Electricity Mobility è di proprietà della casa automobilistica tedesca Daimler, più comunemente nota come Mercedes-Benz. Diamler ha sede a Stoccarda ed è nota per brand come Mercedes-AMG…
I test sul campo della Smart elettrica iniziarono a Londra nel 2007, con 100 esemplari di Smart Fortwo elettrica. Daimler vuole commercializzare l’auto elettrica Smart in un massimo di 30 mercati globali. Il veicolo elettrico è disponibile in diversi mercati europei ed è apprezzato anche dalle società di car sharing elettrico.
L’azienda ha annunciato il rebranding della Smart Fortwo nel 2018, con EQ incluso nel marchio aggiornato per allinearsi con il marchio Mercedes-EQ. Nel 2019, la Smart EQ Fortwo è stata aggiornata nella parte anteriore.
Esterni iconici e interni di buona qualità, è perfetta per la guida in città: facile da guidare e parcheggiare, è la citycar per eccellenza. Disponibile con un pacco batteria (17.6 kWh), è disponibile in 4 varianti, con caricatore di bordo 22 kW CA, che permette una ricarica dal 10 all’80% in 40 minuti.
PRO
CONTRO
Esterni accattivanti e iconici
Batteria piccola con autonomia limitata
Interni di buona qualità
Spazio interno limitato
Perfetta per la guida in città. Facile da guidare e parcheggiare
Alternative più convenienti
Auto elettrica Smart Fortwo Coupe [Fonte: Smart]
Allestimenti (4 Opzioni)
Pure (da 25.210 €)
Passion (da 27.601 €)
Pulse (da 25.840 €)
Prime (da 30.132 €)
Batteria & Emissioni
Tipo di batteria:
Ioni di litio
Capacità della batteria:
Disponibile in un pacco batteria (17.6 kWh)
Ricarica:
Caricatore di bordo 22 kW CA. Da 10% a 80% con wallbox (22 kW) in 40 minuti
I test sul campo della Smart elettrica iniziarono a Londra nel 2007, con 100 esemplari di Smart Fortwo elettrica. Daimler vuole commercializzare l’auto elettrica Smart in un massimo di 30 mercati globali. Il veicolo elettrico è disponibile in diversi mercati europei ed è apprezzato anche dalle società di car sharing elettrico.
L’azienda ha annunciato il rebranding della Smart Fortwo nel 2018, con EQ incluso nel marchio aggiornato per allinearsi con il marchio Mercedes-EQ. Nel 2019, la Smart EQ Fortwo è stata aggiornata nella parte anteriore.
PRO
CONTRO
Tettuccio apribile
Batteria piccola con autonomia limitata
Interni di buona qualità
Spazio limitato nel bagagliaio
Perfetta per la guida in città. Facile da guidare e parcheggiare
Alternative più convenienti
Auto elettrica Smart Fortwo Cabrio [Fonte: Smart]
Allestimenti (4 Opzioni)
Pure (da 28.577 €)
Passion (da 30.969 €)
Pulse (da 32.208 €)
Prime (da 33.500 €)
Batteria & Emissioni
Tipo di batteria:
Ioni di litio
Capacità della batteria:
Disponibile in un pacco batteria (17.6 kWh)
Ricarica:
Caricatore di bordo 22 kW CA. Da 10% a 80% con wallbox (22 kW) in 40 minuti
Porta di ricarica:
Tipo 2
Cavo di ricarica:
Tipo 2
Emissioni di scarico:
0g (CO2/km)
Garanzia:
8 anni o 100.000 km
Dimensioni
Altezza (mm):
1553
Larghezza (mm):
1663
Lunghezza (mm):
2695
Passo (mm):
1873
Smart EQ Fortwo Cabrio
Capacità della batteria:
17.6 kWh
Autonomia (WLTP):
139 km
Consumo energia (kWh/100km):
15.4-14.2
Ricarica:
Caricatore di bordo: 22 kW CA
Velocità massima:
130 km/h
0-100 km/h:
11.9 secondi
Guida:
Trazione posteriore (RWD)
Motore elettrico (kW):
60
Potenza massima (CV):
82
Coppia (Nm):
160
Cambio:
Automatico
Posti:
2
Porte:
2
Modalità di guida:
N/A
Peso (kg):
1,125
Colori:
7
Smart EQ Forfour elettrica
La Smart Forfour è stata introdotta in Europa nel 2004 come city car con motore a combustione interna (ICE). La variante elettrica della Smart Forfour è disponibile dal 2018 (lanciata nel 2017). Questo veicolo elettrico a batteria(BEV) ha in comune la sua piattaforma con la Renault Twingo ed è prodotta in Slovenia.
PRO
CONTRO
Design interessante
Batteria piccola con autonomia limitata
Specifiche standard elevate
Spazio limitato nel bagagliaio e nei sedili posteriori
Perfetta per la guida in città. Facile da guidare e parcheggiare
Alternative più convenienti
Auto elettrica Smart Forfour [Fonte: Smart]
Allestimenti (4 Opzioni)
Pure (da 25.832 €)
Passion (da 28.152 €)
Pulse (da 29.391 €)
Prime (da 31.042 €)
Batteria & Emissioni
Tipo di batteria:
Ioni di litio
Capacità della batteria:
Disponibile in un pacco batteria (17.6 kWh)
Ricarica:
Caricatore di bordo 22 kW CA. Da 10% a 80% con wallbox (22 kW) in 40 minuti
Panoramica Smart Electricity Mobility è di proprietà della casa automobilistica tedesca Daimler, più comunemente nota come Mercedes-Benz. Diamler ha sede a Stoccarda ed è nota per brand come Mercedes-AMG…
Panoramica Smart Electricity Mobility è di proprietà della casa automobilistica tedesca Daimler, più comunemente nota come Mercedes-Benz. Diamler ha sede a Stoccarda ed è nota per brand come Mercedes-AMG…
Panoramica Smart Electricity Mobility è di proprietà della casa automobilistica tedesca Daimler, più comunemente nota come Mercedes-Benz. Diamler ha sede a Stoccarda ed è nota per brand come Mercedes-AMG…
Panoramica Smart Electricity Mobility è di proprietà della casa automobilistica tedesca Daimler, più comunemente nota come Mercedes-Benz. Diamler ha sede a Stoccarda ed è nota per brand come Mercedes-AMG…
Panoramica Smart Electricity Mobility è di proprietà della casa automobilistica tedesca Daimler, più comunemente nota come Mercedes-Benz. Diamler ha sede a Stoccarda ed è nota per brand come Mercedes-AMG…
Panoramica Smart Electricity Mobility è di proprietà della casa automobilistica tedesca Daimler, più comunemente nota come Mercedes-Benz. Diamler ha sede a Stoccarda ed è nota per brand come Mercedes-AMG…
Nel nostro shop, troverete una selezione di stazioni di ricarica e cavi di alta qualità sia di Tipo 1 che di Tipo 2, disponibili da 2 a 45 metri, tra cui una serie di cavi progettati appositamente per la ricarica di veicoli Tesla.
In questo sito sono utilizzati cookies tecnici necessari per migliorare la navigazione e cookies di analisi per elaborare statistiche.
Puoi avere maggiori dettagli visitando la Cookie Policy e bloccare l'uso di tutti o solo di alcuni cookies, selezionando Impostazioni Cookies. Selezionando Accetto esprimi il consenso all'uso dei suddetti cookies.
When you visit any web site, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of cookies. Control your personal Cookie Services here.