Panoramica
Il gruppo Renault è leader nel settore automobilistico globale. Renault fa ora parte della coalizione globale Renault-Nissan-Mitsubishi. La partnership rende queste aziende il terzo gruppo automobilistico più grande del mondo dopo Volkswagen e Toyota. Renault ha sede in Francia.
Renault è stata uno dei primi protagonisti nel settore della guida elettrica a zero emissioni e ha subito stabilito una posizione leader. La casa automobilistica offre nel suo portfolio una serie di veicoli elettrici a batteria (BEV) e ibridi plug-in (PHEV):
- Renault Zoe E-Tech elettrica
- Renault Twingo E-Tech elettrica
- Renault Twizy E-Tech elettrica
- Renault Mégane E-Tech elettrica
- Renault Mégane E-Tech plug-in hybrid
- Renault Mégane Sporter E-Tech plug-in hybrid
- Renault Captur E-Tech plug-in hybrid
- Renault Kangoo E-Tech furgone elettrico
- Renault Master E-Tech furgone elettrico
Veicoli elettrici: tutto quello che c’è da sapere
Per saperne di più sulla guida elettrica a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Iscriviti alla nostra newsletter
Renault Twingo elettrica
A febbraio 2020 è stata annunciata la versione elettrica Twingo Z.E., l’iconica vettura con motore a combustione interna prodotta da Renault dal 1993 in più serie. Il nome dell’auto elettrica è un neologismo che gioca con le parole twist e tango. Questo veicolo elettrico a batteria (BEV) ha in comune la sua piattaforma con la Smart Forfour.
Renault ha sfruttato la sua conoscenza del segmento delle city car per sviluppare un veicolo elettrico adatto al contesto cittadino: maneggevole, con una buona autonomia e performante. Twingo elettrica sfoggia un design moderno, che può essere personalizzato negli esterni per avere un look originale. Scattante e connessa, coniuga agilità e praticità grazie alle dimensioni compatte, agli interni confortevoli e allo spazio di carico modulabile.
PRO | CONTRO |
---|---|
Look originale grazie alle personalizzazioni | Batteria di piccole dimensioni con autonomia ridotta |
Perfetta per la guida in città. Facile da guidare e parcheggiare | Spazio limitato nel bagagliaio e nei sedili posteriori |
Auto elettrica Renault Twingo [Fonte: Renault]
Una prima occhiata | |
---|---|
Tipo di veicolo elettrico: | Veicolo elettrico a batteria (BEV) |
Tipo di veicolo: | Berlina |
Motore: | Elettrico |
Disponibile in Italia: | Sì |
Allestimenti (3 Opzioni) |
---|
Authentic (da 22.750 €) |
Equilibre (da 23.750 €) |
Techno (da 24.950 €) |
Urban Night (da 26.050 €) |
Batteria & Emissioni | |
---|---|
Tipo di batteria: | Ioni di litio |
Capacità della batteria: | Disponibile in un pacco batteria (22 kWh) |
Ricarica: | Caricatore di bordo adattivo monofase e trifase da 2 kW a 22 kW |
Porta di ricarica: | Tipo 2 |
Cavo di ricarica: | Tipo 2 |
Emissioni di scarico: | 0g (CO2/km) |
Garanzia della batteria: | 8 anni o 100.000 km |
Costo medio per la ricarica domestica | |
---|---|
Capacità netta della batteria: 16.7 kWh | 3.67 € |
Capacità netta della batteria: 30.0 kWh | 6.60 € |
Capacità netta della batteria: 39.2 kWh | 8.62 € |
Capacità netta della batteria: 45.0 kWh | 9.90 € |
Capacità netta della batteria: 50.0 kWh | 11.00 € |
Capacità netta della batteria: 64.0 kWh | 14.08 € |
Capacità netta della batteria: 71.0 kWh | 15.62 € |
Capacità netta della batteria: 77.0 kWh | 16.94 € |
Capacità netta della batteria: 90.0 kWh | 19.80 € |
Capacità netta della batteria: 100.0 kWh | 22.00 € |
• Nota 2: Non tutti i produttori di veicoli elettrici mettono a disposizione i dati sulla capacità netta della batteria, infatti in alcuni casi non è indicato se si tratta di capacità lorda o netta della batteria. In generale, la capacità netta della batteria è compresa tra l’85% e il 95% della capacità lorda disponibile.
Tempi di ricarica (Panoramica) | |
---|---|
Ricarica lenta CA (3 kW – 3.6 kW): | 6 – 12 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica veloce CA (7 kW – 22 kW): | 3 – 8 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CA (43 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CC (+50 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica ultra rapida CC (+150 kW): | 0-80%: da 20 a 40 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Tesla Supercharger (120 kW – 250 kW): | 0-80%: fino 25 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Dimensioni | |
---|---|
Altezza (mm): | 1557 |
Larghezza (mm): | 1646 |
Lunghezza (mm): | 3615 |
Passo (mm): | 2492 |
Diametro di sterzata (m): | 8,6 |
Capacità del bagagliaio (L): | 219 |
Renault Twingo | |
---|---|
Capacità della batteria: | 22 kWh |
Autonomia elettrica (WLTP): | 270 km |
Consumo energia elettrica (kWh/100km): | 17.0-17.1 |
Ricarica: | Caricatore di bordo: 22 kW CA |
Velocità massima: | 135 km/h |
0-100 km/h: | 12.9 secondi |
Guida: | Trazione posteriore (RWD) |
Motore elettrico (kW): | 60 |
Potenza massima (CV): | 82 |
Coppia (Nm): | 160 |
Cambio: | Automatico |
Posti: | 4 |
Porte: | 5 |
Modalità di guida: | N/A |
Peso (kg): | 1,168 |
Colori: | 9 |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | N/D |
Articoli correlati
Prodotti in evidenza
Nel nostro shop, troverete una selezione di stazioni di ricarica e cavi di alta qualità sia di Tipo 1 che di Tipo 2, disponibili da 2 a 45 metri, tra cui una serie di cavi progettati appositamente per la ricarica di veicoli Tesla.