Panoramica
Il gruppo Renault è leader nel settore automobilistico globale. Renault fa ora parte della coalizione globale Renault-Nissan-Mitsubishi. La partnership rende queste aziende il terzo gruppo automobilistico più grande del mondo dopo Volkswagen e Toyota. Renault ha sede in Francia.
Renault è stata uno dei primi protagonisti nel settore della guida elettrica a zero emissioni e ha subito stabilito una posizione leader. La casa automobilistica offre una serie di veicoli elettrici a batteria (BEV) e ibridi plug-in (PHEV):
- Renault Zoe E-Tech elettrica
- Renault Twingo E-Tech elettrica
- Renault Twizy E-Tech elettrica
- Renault Mégane E-Tech elettrica
- Renault Mégane E-Tech plug-in hybrid
- Renault Mégane Sporter E-Tech plug-in hybrid
- Renault Captur E-Tech plug-in hybrid
- Renault Kangoo E-Tech furgone elettrico
- Renault Master E-Tech furgone elettrico
Veicoli elettrici: tutto quello che c’è da sapere
Per saperne di più sulla guida elettrica a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Iscriviti alla nostra newsletter
Renault Megane Plug-In Hybrid
Renault Megane è una berlina familiare disponibile dal 1996. Il concept del nuovo modello è stato presentato nel 2011. La berlina è ora alla sua quarta generazione, che è stata presentata nel 2015; ha subito un restyling nel 2020 ed è stata introdotta della variante ibrida plug-in. Megane è disponibile come ibrido plug-in benzina/elettrico.
Renault Megane ibrida non è il top di gamma ma è un’opzione da considerare se desiderate un veicolo elettrico ad un prezzo conveniente.
Sebbene la batteria abbia capacità limitata a 9,8 kWh, l’auto elettrica è in grado di garantire un’autonomia elettrica fino a 50 km (WLTP). L’autonomia reale sarà inferiore a quella dichiarata, con tutta probabilità è più vicina a 45 km e adatta per sfruttare i minori costi di guida di un’auto elettrica. A seconda del tipo di ricarica (pubblica o privata) e del costo della ricarica, guidare un’auto elettrica costerà tra i 5 e i 10 centesimi al chilometro.
Per sfruttare al meglio la modalità elettrica, più fluida e silenziosa, è necessario assicurarsi che la batteria venga “rabboccata” regolarmente, che contribuisce anche alla salute e alla manutenzione a lungo termine della batteria. Il veicolo elettrico (EV) è dotato di un caricatore di bordo da 3,6 kW e non è in grado di effettuare la ricarica in corrente continua. Si tratta di una caratteristica tipica degli ibridi, tuttavia molte auto plug-in offrono un caricatore di bordo da 7,4 kW e sono in grado di effettuare una ricarica rapida. La berlina può essere ricaricata completamente in 3 ore.
Come per tutti gli ibridi, l’abbinamento di un motore elettrico al motore a combustione interna (ICE) contribuisce a ridurre le emissioni di scarico dell’auto. Le emissioni di scarico dichiarate sono fino a 28g CO2/km. Minori sono le emissioni, minore è l’inquinamento atmosferico locale. Un vantaggio per tutti!
La trasmissione ibrida migliora anche l’efficienza complessiva del veicolo elettrico (EV). Renault ha dichiarato un consumo di carburante fino a 1,2 l/100 km. Il consumo reale sarà influenzato da una serie di fattori, tra cui l’uso della modalità elettrica: più viene guidato in modalità elettrica, migliore sarà l’efficienza del veicolo.
Le prestazioni non faranno emozionare ma la berlina elettrica fa il suo dovere. L’ibrido plug-in Renault è disponibile con trazione anteriore e può raggiungere 0-100 km/h in 9,4 secondi, con una velocità massima di 183 km/h. La trasmissione ibrida eroga una potenza massima di 160 CV (coppia: 205 Nm), sufficiente per la guida in città e in autostrada. Il peso aggiuntivo della batteria EV a bordo influisce sulle prestazioni complessive del veicolo (massa a vuoto: 1.599 kg).
Il veicolo elettrico (EV) è dotato di una serie di funzioni e tecnologia di serie. Lo spazio del bagagliaio ha risentito della posizione della batteria EV ma è comunque disponibile un volume di carico fino a 250 L e l’abitacolo risulta spazioso.
PRO | CONTRO |
---|---|
Berlina pratica e spaziosa | Batteria con capacità limitata (9.8 kWh) e poca autonomia |
Ibrido plug-in economico | Abitacolo da migliorare |
Economica in modalità elettrica | Sistema di infotainment lento |
Renault Megane Plug-In Hybrid [Fonte: Renault]
Una prima occhiata | |
---|---|
Tipo di veicolo elettrico: | Veicolo elettrico ibrido plug-in (PHEV) |
Tipo di veicolo: | Berlina |
Motore: | Benzina/Elettrico |
Disponibile in Italia: | Sì |
Allestimenti (2 Opzioni) |
---|
Equilibre (da 36.350 €) |
R.S. Line (da 40.950 €) |
Batteria & Emissioni | |
---|---|
Tipo di batteria: | Ioni di litio |
Capacità della batteria: | Disponibile in un pacco batteria (9.8 kWh) |
Ricarica: | Caricatore di bordo: 3.6 kW AC |
Porta di ricarica: | Tipo 2 |
Cavo di ricarica: | Tipo 2 |
Emissioni di scarico: | 28 g (CO2/km) |
Garanzia della batteria: | 8 anni o 150.000 km |
Costo medio per la ricarica domestica | |
---|---|
Capacità netta della batteria: 8.8 kWh | 1.94 € |
Capacità netta della batteria: 11.6 kWh | 2.55 € |
Capacità netta della batteria: 12.0 kWh | 2.64 € |
Capacità netta della batteria: 13.1 kWh | 2.88 € |
Capacità netta della batteria: 14.1 kWh | 3.10 € |
• Nota 2: Non tutti i produttori di veicoli elettrici mettono a disposizione i dati sulla capacità netta della batteria, infatti in alcuni casi non è indicato se si tratta di capacità lorda o netta della batteria. In generale, la capacità netta della batteria è compresa tra l’85% e il 95% della capacità lorda disponibile.
Tempi di ricarica (Panoramica) | |
---|---|
Ricarica lenta CA (3 kW – 3.6 kW): | 6 – 12 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica veloce CA (7 kW – 22 kW): | 3 – 8 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CA (43 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Dimensioni | |
---|---|
Altezza (mm): | 1445 |
Larghezza (mm): | 1814 |
Lunghezza (mm): | 4359 |
Passo (mm): | 2670 |
Diametro di sterzata (m): | 11.2 |
Capacità del bagagliaio (L): | 250 |
E-TECH Plug-In Hybrid 160 | |
---|---|
Capacità della batteria (kWh): | 9.8 |
Autonomia elettrica (WLTP): | 50 km |
Consumo energia elettrica (km/kWh): | N/A |
Consumo carburante (l/100km): | 1,2 |
Ricarica: | Caricatore di bordo: 3.6 kW AC |
Velocità massima (km/h): | 183 (elettrico 135) |
0-100 km/h: | 9,8 secondi |
Guida: | Trazione anteriore (FWD) |
Motore elettrico (kW): | 116 |
Potenza massima (CV): | 160 |
Coppia (Nm): | 205 |
Trasmissione: | Automatica |
Posti: | 5 |
Porte: | 5 |
Massa a vuoto (kg): | 1,599 |
Colori: | 7 |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | N/D |
Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.