Panoramica
Mercedes-Benz, conosciuta semplicemente come Mercedes, è leader mondiale nella produzione di automobili di lusso con sede in Germania. L’azienda ha sede a Stoccarda ed è famosa per i suoi veicoli di alta qualità, tra cui la Mercedes Maybach. L’azienda produce anche veicoli commerciali, come Mercedes eSprinter plug-in e il furgone elettrico plug-in Mercedes eVito.
Mercedes-Benz EQ è il brand utilizzato dall’azienda per il suo portafoglio di veicoli elettrici a batteria (BEV), veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV) e ibridi leggeri. Le auto elettriche pure sono indicate con EQ, mentre gli ibridi plug-in come EQ Power. L’offerta plug-in hybrid Mercedes include:
- Mercedes Classe A Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes Classe A Berlina Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes Classe B Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes Classe C Berlina Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes Classe C Station wagon Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes Classe E Berlina Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes Classe E Station wagon Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes Classe S Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes CLA Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes CLA Coupé Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes GLA SUV Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes GLC SUV Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes GLC Coupé Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes GLE SUV Plug-In Hybrid (PHEV)
- Mercedes GLE Coupé Plug-In Hybrid (PHEV)
Veicoli elettrici: tutto quello che c’è da sapere
Per saperne di più sulla guida elettrica a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Iscriviti alla nostra newsletter
Mercedes-Benz Classe B Plug-In Hybrid
La berlina Mercedes-Benz Classe B è stata introdotta per la prima volta nel 2005 ed è attualmente alla terza generazione, presentata nel 2018 all’Autosalone di Parigi.
Come Mercedes Classe A, anche l’ibrido plug-in Classe B è adatto a privati e a chi guida auto aziendali, soprattutto se interessati ad un veicolo elettrico (EV) di dimensioni ridotte e lussuoso, con emissioni di scarico ridotte e un livello superiore di efficienza nei consumi. I modelli sopra citati sono accomunati dalle dimensioni della batteria: anche Classe B è dotato di una batteria da 15,6 kWh, con un’autonomia elettrica a zero emissioni fino a 65 km (WLTP).
Le dimensioni del veicolo e l’autonomia elettrica sono adatte sia alla guida in città che in autostrada. La guida in modalità elettrica consente di risparmiare denaro e di ridurre l’inquinamento atmosferico. Il consumo di un ibrido plug-in in modalità elettrica può essere di soli 5 centesimi al chilometro. Più un ibrido viene guidato in modalità elettrica, maggiore è l’efficienza del carburante del veicolo e maggiori sono i risparmi economici.
Mercedes dichiara un consumo di carburante fino a 1,1 l/100km per l’ibrido plug-in. Il consumo reale sarà certamente inferiore, ma sostanzialmente migliore rispetto alla variante a combustione interna (ICE).
Il veicolo elettrico è dotato di un caricatore di bordo da 7,4 kW CA, come la maggior parte dei plug-in hybrid (PHEV), per cui è in grado di effettuare una ricarica a corrente alternata monofase. Dato che la maggior parte delle abitazioni italiane è alimentata con corrente monofase, il caricatore di bordo da 7,4 kW è perfetto. Il modo migliore per ricaricare un veicolo elettrico (EV) a casa è utilizzare una colonnina di ricarica domestica come Easee. Noi di e-zoomed sconsigliamo l’uso di normali prese domestiche per ragioni di tempo e sicurezza.
Mercedes Classe B è un ibrido plug-in pratico, facile da guidare e da parcheggiare. È perfetto per i centri urbani molto trafficati. Gli interni sono lussuosi e di alta qualità, come ci si può aspettare da Mercedes. C’è anche un ampio spazio per la testa e per le gambe dei passeggeri dei sedili posteriori. Sebbene lo spazio del bagagliaio sia stato ridotto a causa della posizione della batteria, lo spazio di carico è discreto (405 L).
Il veicolo elettrico è ricco di tecnologia: è equipaggiata con il sistema di infotainment Mercedes-Benz User Experience (MBUX), display touchscreen da 10,25 pollici, assistenza alla guida, avviamento keyless-go, assistenza alla frenata e molto altro ancora.
In termini di prestazioni di guida, l’ibrido plug-in (PHEV) a trazione anteriore non delude e non entusiasma! L’ibrido plug-in Mercedes combina un motore a benzina da 1.3 L (4 cilindri) con un motore elettrico da 75 kW, con conseguente riduzione delle emissioni allo scarico (24 g CO2/km).
Grazie al motore elettrico, il veicolo elettrico (EV) offre anche una coppia istantanea (0-100 km/h: 6,8 secondi). In modalità elettrica, la velocità massima di Classe B è di 130 km/h. Per la guida in autostrada, il motore a combustione interna (ICE) può raggiungere una velocità massima di 235 km/h.
PRO | CONTRO |
---|---|
Facile da guidare, anche in città | Disponibili berline plug-in più convenienti |
Buona autonomia elettrica | Look esterno datato |
Auto elettrica con consumi effiecenti e basse emissioni di scarico | Ricarica in corrente continua non disponibile |
Mercedes-Benz Classe B ibrido plug-in [Fonte: Mercedes]
Una prima occhiata | |
---|---|
Tipo di veicolo elettrico: | Veicolo elettrico ibrido plug-in (PHEV) |
Tipo di veicolo: | Berlina |
Motore: | Benzina/Elettrico |
Disponibile in Italia: | Sì |
Allestimenti (1 Opzione) |
---|
B250e Plug-in hybrid (da 43.878 €) |
Batteria & Emissioni | |
---|---|
Tipo di batteria: | Ioni di litio |
Capacità della batteria: | Disponibile in un pacco batteria: 15.6 kW (batteria utilizzabile: 10.6 kWh) |
Ricarica: | Caricatore di bordo: 7.4 kW CA |
Porta di ricarica: | Tipo 2 |
Cavo di ricarica: | Tipo 2 |
Emissioni di scarico: | 24 g (CO2/km) |
Garanzia della batteria: | 6 anni o 100.000 km |
Costo medio per la ricarica domestica | |
---|---|
Capacità netta della batteria: 8.8 kWh | 1.94 € |
Capacità netta della batteria: 11.6 kWh | 2.55 € |
Capacità netta della batteria: 12.0 kWh | 2.64 € |
Capacità netta della batteria: 13.1 kWh | 2.88 € |
Capacità netta della batteria: 14.1 kWh | 3.10 € |
• Nota 2: Non tutti i produttori di veicoli elettrici mettono a disposizione i dati sulla capacità netta della batteria, infatti in alcuni casi non è indicato se si tratta di capacità lorda o netta della batteria. In generale, la capacità netta della batteria è compresa tra l’85% e il 95% della capacità lorda disponibile.
Tempi di ricarica (Panoramica) | |
---|---|
Ricarica lenta CA (3 kW – 3.6 kW): | 6 – 12 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica veloce CA (7 kW – 22 kW): | 3 – 8 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CA (43 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Dimensioni | |
---|---|
Altezza (mm): | 1574 |
Larghezza (mm): | 2020 |
Lunghezza (mm): | 4419 |
Passo (mm): | 2729 |
Diametro di volta (m): | 11 |
Capacità del bagagliaio (L): | 405 |
Mercedes-Benz B250e | |
---|---|
Capacità della batteria: | 15.6 kWh |
Autonomia elettrica (WLTP): | 65 km |
Consumo energia elettrica (kWh/100km): | 15,3 |
Consumo carburante (l/100km): | 1,1 |
Ricarica: | Caricatore di bordo: 7.4 kW CA |
Velocità massima: | 235 km/h |
0-100 km/h: | 6.8 secondi |
Guida: | Trazione anteriore (FWD) |
Motore elettrico (kW): | 75 |
Potenza massima (CV): | 218 |
Coppia (Nm): | 450 |
Trasmissione: | Automatica |
Posti: | 5 |
Porte: | 5 |
Peso (kg): | 1.725 |
Colori: | 10 |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | 5/5 |
Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.