Panoramica
La Mazda Motor Corporation, più comunemente nota come Mazda, è una casa giapponese leader nel settore automobilistico. Mazda è attiva a livello globale, con attività commerciali in una serie di importanti mercati internazionali. Per un certo lasso di tempo la statunitense Ford Motor Company ha avuto una quota di Mazda, in seguito alle difficoltà finanziarie della società giapponese. La partnership Ford-Mazda ha portato a una serie di iniziative di successo.
Mazda ha portato avanti per decenni la ricerca sui veicoli con combustibile alternativo. L’azienda ha avuto un focus particolare sui veicoli alimentati a idrogeno. Attualmente l’azienda ha in produzione i seguenti veicoli elettrici:
- Mazda MX-30 elettrica
- Mazda CX-60 plug-in hybrid
- Mazda MX-30 R-EV plug-in hybrid
Veicoli elettrici: tutto quello che c’è da sapere
Per saperne di più sulla guida elettrica a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Iscriviti alla nostra newsletter
Mazda MX-30 R-EV SUV ibrido plug-in
Come altre case automobilistiche che si contendono ferocemente la leadership nel settore in rapida evoluzione della guida elettrica, Mazda sta lavorando ad una proposta unica. Mazda MX 30 offre un approccio unico allo sviluppo di un ibrido plug-in ma per molti versi ha molto in comune con altre auto ibride.
Nonostante i miglioramenti dell’ultima generazione di veicoli ibridi plug-in (PHEV), la guida elettrica si sta muovendo verso i veicoli elettrici a batteria (BEV). Ciò non sorprende, visto il significativo miglioramento dell’autonomia elettrica delle auto elettriche di ultima generazione.
Se volete acquistare un’auto elettrica e preferite un modello ibrido, vale la pena prendere in considerazione il SUV ibrido plug-in Mazda: ha una batteria EV a bordo da 17,8 kWh (peso: 188,2 kg) e un’autonomia elettrica a zero emissioni certificata WLTP fino a 85 km. Si tratta certamente di un’autonomia elettrica superiore alla media e utile per la maggior parte delle esigenze di guida quotidiane.
Adattandosi alle condizioni di guida reali, MX-30 dovrebbe garantire comodamente un’autonomia elettrica di 78 km, utile per la città e per le brevi distanze in autostrada! Molti fattori influenzano l’autonomia reale dell’auto elettrica, tra cui lo stile di guida, la temperatura, l’altitudine, il vento, la pioggia, il fondo stradale, le dimensioni dei pneumatici, i servizi di bordo utilizzati, ecc.
Mazda ci tiene a sottolineare l’unicità del suo sistema ibrido: il motore rotativo di bordo viene utilizzato solo come generatore. L’ibrido plug-in è più simile a un veicolo elettrico a batteria (BEV): le ruote sono gestite esclusivamente dal motore elettrico e dalla batteria EV. In altri ibridi, il motore a combustione interna (ICE) si occupa delle ruote. In generale, i motori rotativi sono compatti e forniscono una maggiore potenza.
Secondo l’azienda, “come nelle auto elettriche a batteria (BEV), le ruote sono mosse esclusivamente dal motore elettrico. Tuttavia, diversamente da ciò che accade agli altri PHEV, il motore rotativo a benzina non alimenta direttamente le ruote, ma agisce da generatore di energia per ricaricare la batteria. Ciò significa che puoi avere a disposizione la propulsione elettrica senza interruzioni, ovunque si vada”. Tenete presente che il generatore è comunque alimentato da un un combustibile fossile, la benzina. La casa automobilistica giapponese sostiene che l’utilizzo di questo motore rotativo come generatore di energia aumenta l’autonomia fino a 600 km. Il veicolo incorpora un serbatoio da 50 litri.
Per sfruttare l’autonomia elettrica è necessario adottare l’abitudine di ricaricare regolarmente il veicolo, cosa facile come ricaricare uno smartphone. Noi di e-zoomed sconsigliamo l’uso di una normale presa domestica per ricaricare un’auto elettrica. Un approccio “a rabbocco” alla ricarica contribuirà a migliorare l’efficienza complessiva del veicolo elettrico e a migliorare la manutenzione a lungo termine della batteria di bordo. Mazda offre una garanzia di 8 anni o 160.000 km.
L’ibrido incorpora una ricarica in corrente continua fino a 50 KW CC. Il veicolo elettrico può essere caricato dal 10% all’80% in 25 minuti ed è dotato di un caricatore di bordo da 7,2 kW. Il veicolo elettrico Mazda può essere caricato dallo 0% al 100% tramite una stazione di ricarica come myenergi zappi, in 1 ora e 30 minuti. Se si utilizza una presa domestica per la ricarica, serviranno fino a 4 ore e 50 minuti per ricaricare completamente.
Il SUV Mazda, con trazione integrale, combina un motore rotativo da 830 cc con un motore elettrico a bordo (125 kW), alimentato dalla batteria. Il veicolo può raggiungere 0-100 km/h in 9,1 secondi. Il SUV elettrico plug-in Mazda automatico a una velocità eroga 170 CV di potenza massima e 260 Nm di coppia. La velocità massima è di 140 km/h. La Mazda EV dispone di 5 modalità di frenata rigenerativa. Mazda dichiara che il consumo di MX-30 plug-in è di 1 l/100 km.
L’ibrido plug-in MX-30 è dotato di una serie di funzioni di sicurezza e tecnologia di bordo, tra cui monitoraggio del punto cieco, avviso di attenzione del conducente, mantenimento della corsia di emergenza, assistenza intelligente alla velocità, sistema di mantenimento della corsia con avviso di superamento della linea di carreggiata, touch-screen a colori da 7″ per le impostazioni del climatizzatore, display TFT a colori da 7″ per il quadro strumenti, Apple CarPlay e Android Auto, 360º View Monitor e altro ancora.
Il SUV plug-in Mazda MX-30 ha emissioni allo scarico fino a 21 g CO2/km. In conclusione, la guida elettrica fa bene all’ambiente e al portafoglio!
PRO | CONTRO |
---|---|
Combinazione unica di motore elettrico e motore rotativo | Accesso non facile ai sedili posteriori |
Ricarica in corrente continua fino a 50 kW | Capacità limitata del bagagliaio (350 L) |
Batteria e autonomia elettrica decenti | Visibilità posteriore limitata |
SUV ibrido plug-in Mazda MX-30 R-EV [Fonte: Mazda]
Una prima occhiata | |
---|---|
Tipo di veicolo elettrico: | Veicolo elettrico ibrido plug-in (PHEV) |
Tipo di veicolo: | SUV |
Motore: | Elettrico/benzina |
Disponibile in Italia: | Sì |
Allestimenti (3 Opzioni) |
---|
Mazda MX-30 Prime Line (da € 38.150) |
Mazda MX-30 Exclusive Line (da € 39.100) |
Mazda MX-30 Makoto (da € 41.400) |
Batteria & Emissioni | |
---|---|
Tipo di batteria: | Ioni di litio |
Capacità della batteria: | Disponibile in un pacco batteria (17,8 kWh) |
Ricarica: | Ricarica rapida CC fino a 50 kW (10%-80% in 25 minuti). Caricatore di bordo: 7.2 kW (0%-100% in 1 ora e 30 minuti) |
Porta di ricarica: | Tipo 2 |
Cavo di ricarica: | Tipo 2 |
Emissioni di scarico: | 21 g (CO2/km) |
Garanzia della batteria: | 8 anni o 160.000 km |
Costo medio per la ricarica domestica | |
---|---|
Capacità netta della batteria: 8.8 kWh | 1.94 € |
Capacità netta della batteria: 11.6 kWh | 2.55 € |
Capacità netta della batteria: 12.0 kWh | 2.64 € |
Capacità netta della batteria: 13.1 kWh | 2.88 € |
Capacità netta della batteria: 14.1 kWh | 3.10 € |
• Nota 2: Non tutti i produttori di veicoli elettrici mettono a disposizione i dati sulla capacità netta della batteria, infatti in alcuni casi non è indicato se si tratta di capacità lorda o netta della batteria. In generale, la capacità netta della batteria è compresa tra l’85% e il 95% della capacità lorda disponibile.
Tempi di ricarica (Panoramica) | |
---|---|
Ricarica lenta CA (3 kW – 3.6 kW): | 6 – 12 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica veloce CA (7 kW – 22 kW): | 3 – 8 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CA (43 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Dimensioni | |
---|---|
Altezza (mm): | 1555 |
Larghezza (mm): | 1795 |
Lunghezza (mm): | 4395 |
Passo (mm): | 2655 |
Diametro di sterzata (m): | 11,4 |
Capacità del bagagliaio (L): | 350 |
Mazda MX-30 e-SKYACTIV R-EV | |
---|---|
Capacità della batteria: | 17,8 kWh |
Autonomia elettrica (WLTP): | 85 km |
Consumo energia elettrica (kWh/100km): | 3,6 |
Consumo carburante (l/100 km): | 1,0 |
Ricarica: | Ricarica rapida CC fino a 50 kW (10%-80% in 25 minuti). Caricatore di bordo: 7.2 kW (0%-100% in 1 ora e 30 minuti) |
Velocità massima: | 140 km/h |
0-100 km/h: | 9,1 secondi |
Guida: | Trazione integrale (AWD) |
Motore elettrico (kW): | 125 |
Potenza massima (CV): | 170 |
Coppia (Nm): | 260 |
Trasmissione: | Automatica |
Posti: | 5 |
Porte: | 5 |
Peso (kg): | 1.881 |
Colori: | 10 |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | 5/5 |
Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.