Panoramica
Honda Motor è leader mondiale nella produzione di automobili, motocicli e apparecchiature elettriche. L’azienda ha sede a Tokyo in Giappone. Honda è il più grande costruttore di motocicli al mondo. L’azienda è anche il settimo produttore al mondo di automobili, con una fabbricazione annua di oltre 5,2 milioni di veicoli. Honda ha conquistato una forte fedeltà da parte dei suoi clienti, data l’affidabilità delle sue vetture. Modelli come la Honda Civic e la Honda CR-V crossover hanno contribuito a consolidare un’invidiabile reputazione di affidabilità per l’azienda.
Honda è fortemente impegnata nello sviluppo e nella produzione di veicoli elettrici plug-in e ha l’ambizione di raggiungere i due terzi delle sue vendite globali con veicoli elettrici a zero emissioni. L’azienda è inoltre impegnata a sviluppare ulteriormente la tecnologia delle batterie per auto elettriche e anche per i veicoli elettrici a celle combustibili (FCEV). Honda non è certamente nuova nel mercato delle auto elettriche: nel suo portfolio troviamo infatti la Clarity, MC-B, Fit e Fit Plus. L’azienda ha attualmente il seguente portafoglio di veicoli elettrici (EV):
- Honda e
- Honda e:Ny1
Veicoli elettrici: tutto quello che c’è da sapere
Per saperne di più sulla guida elettrica a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Iscriviti alla nostra newsletter
Auto elettrica Honda e
Il veicolo elettrico Honda si basa sul concept Honda Urban, che ha fatto il suo debutto in Germania all’International Motor Show del 2017. È il primo modello interamente elettrico della Honda destinato al mercato di massa. Honda ha intensificato il suo impegno per la mobilità elettrica con nuove Honda elettriche in arrivo in Europa da entro il 2025.
Un design carino, pulito e semplice. Il design minimalista del veicolo elettrico a batteria (BEV) è stato ispirato dalla prima generazione di Honda Civic. È pensato principalmente per la guida in ambiente urbano, con un’autonomia adatta ai tragitti più brevi. Honda si rivolge ai pendolari urbani che percorrono fino a 50 km al giorno. La maggior parte degli spostamenti quotidiani in auto nel Regno Unito sono tragitti brevi, ad esempio per andare a fare la spesa, a scuola, in centro, al lavoro, ecc.
Honda e è costruita su una piattaforma dedicata. È disponibile in un solo pacco batteria (35,5 kWh). La casa automobilistica ha sottolineato come le esigenze urbane non richiedono una batteria più grande e che, riducendo le dimensioni della batteria di bordo, il peso del veicolo è inferiore, il che si traduce in un’auto elettrica più efficiente.
Honda ha dichiarato un’autonomia elettrica fino a 222 km. L’autonomia reale sarà inferiore, in quanto influenzata da una serie di fattori tra cui stile di guida, condizioni atmosferiche e stradali, le dimensioni dei pneumatici, i servizi di bordo utilizzati e altro ancora. Un’autonomia più vicina a 180 km è più realistica. Il veicolo elettrico (EV) incorpora anche la frenata rigenerativa per migliorare l’efficienza e l’autonomia elettrica.
L’auto elettrica Honda è compatibile con la ricarica rapida fino a 50 kW DC e può essere caricata fino all’80% in 31 minuti. Presenta un caricatore di bordo da 6,6 kW CA. L’auto elettrica può essere ricaricata completamente in 4,1 ore tramite una wallbox monofase domestica come myenergi zappi. Noi di e-zoomed sconsigliamo l’uso di una normale presa domestica per ricaricare un’auto elettrica, in quanto serviranno fino a 18,8 ore per ricaricare completamente la batteria.
In termini di prestazioni, l’auto elettrica Honda e è disponibile con trazione reale e ha una buona performance elettrica. L’auto elettrica a zero emissioni può raggiungere 0-100 km/h in 8,3 secondi. La potenza massima disponibile è di 154 CV con 315 Nm di coppia. La velocità massima è di 145 km/h. Più che sufficiente per la guida urbana.
L’interno di Honda-e è minimalista, ricco di tecnologia e di buona qualità. Il veicolo elettrico (EV) incorpora due schermi LCD touchscreen da 12,3″. Il cruscotto è dotato di un sistema di specchietti laterali con telecamera (6″) a ciascuna estremità (che sostituisce i tradizionali specchietti retrovisori) e di un sistema di specchietti centrali con telecamera. Sono inoltre disponibili una serie di funzioni di sicurezza, tra cui sistema di frenata con attenuazione delle collisioni, limitatore di velocità intelligente, sistema di riconoscimento dei segnali stradali, assistenza al mantenimento della corsia, ingresso e avviamento intelligenti e altro ancora. Nonostante le dimensioni compatte, la praticità per i passeggeri è ragionevole. Anche se lo spazio del bagagliaio è limitato a 171 litri, è adatto alle esigenze urbane.
In conclusione, la guida elettrica fa bene all’ambiente e al portafoglio!
PRO | CONTRO |
---|---|
Ben equipaggiata a livello di tecnologia | Costosa rispetto alle altre city car elettriche sul mercato |
Autonomia sufficiente per chi vive in città | Disponibile solo in un pacco batteria |
Perfetta per la guida in città: facile da guidare e parcheggiare (impressionante raggio di sterzata) | Bagagliaio piccolo |
Auto elettrica Honda e [Fonte: Honda]
Una prima occhiata | |
---|---|
Tipo di veicolo elettrico: | Veicolo elettrico a batteria (BEV) |
Tipo di veicolo: | Berlina |
Motore: | Elettrico |
Disponibile in Italia: | Sì |
Allestimenti (2 Opzioni) |
---|
Honda e (a partire da 36.400 €) |
Honda e Advance (a partire da 39.400 €) |
Batteria & Emissioni | |
---|---|
Tipo di batteria: | Ioni di litio |
Capacità della batteria: | Disponibile in un pacco batteria (35,5 kWh) |
Ricarica: | Ricarica rapida CC fino a 50 kW (10-80% in 31 minuti). Caricatore di bordo 6.6 kW CA (0%-100%: 4,10 ore) |
Porta di ricarica: | Tipo 2 |
Cavo di ricarica: | Tipo 2 |
Emissioni di scarico: | 0g (CO2/km) |
Garanzia della batteria: | 8 anni o 160.000 km |
Costo medio per la ricarica domestica | |
---|---|
Capacità netta della batteria: 16.7 kWh | 3.67 € |
Capacità netta della batteria: 30.0 kWh | 6.60 € |
Capacità netta della batteria: 39.2 kWh | 8.62 € |
Capacità netta della batteria: 45.0 kWh | 9.90 € |
Capacità netta della batteria: 50.0 kWh | 11.00 € |
Capacità netta della batteria: 64.0 kWh | 14.08 € |
Capacità netta della batteria: 71.0 kWh | 15.62 € |
Capacità netta della batteria: 77.0 kWh | 16.94 € |
Capacità netta della batteria: 90.0 kWh | 19.80 € |
Capacità netta della batteria: 100.0 kWh | 22.00 € |
• Nota 2: Non tutti i produttori di veicoli elettrici mettono a disposizione i dati sulla capacità netta della batteria, infatti in alcuni casi non è indicato se si tratta di capacità lorda o netta della batteria. In generale, la capacità netta della batteria è compresa tra l’85% e il 95% della capacità lorda disponibile.
Tempi di ricarica (Panoramica) | |
---|---|
Ricarica lenta CA (3 kW – 3.6 kW): | 6 – 12 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica veloce CA (7 kW – 22 kW): | 3 – 8 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CA (43 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CC (+50 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica ultra rapida CC (+150 kW): | 0-80%: da 20 a 40 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Tesla Supercharger (120 kW – 250 kW): | 0-80%: fino 25 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Dimensioni | |
---|---|
Altezza (mm): | 1512 |
Larghezza (mm): | 1752 |
Lunghezza (mm): | 3894 |
Passo (mm): | 2538 |
Diametro di sterzata (m): | N/D |
Capacità del bagagliaio (l): | 567 |
Honda e | |
---|---|
Capacità della batteria: | 35,5 kWh |
Autonomia (WLTP): | 222 km |
Consumo energia (kWh/100km): | 17,2 kWh |
Ricarica: | Ricarica rapida CC fino a 50 kW (10-80% in 31 minuti). Caricatore di bordo 6.6 kW CA (0%-100%: 4,10 ore) |
Velocità massima (km/h): | 145 |
0-100 km/h: | 9 secondi |
Guida: | Trazione posteriore |
Potenza massima (PS): | 136 |
Coppia (Nm): | 315 |
Cambio: | Automatico |
Posti: | 4 |
Porte: | 5 |
Peso (kg): | 1.514 |
Colori: | 5 |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | 4 stelle |
Honda e Advance | |
---|---|
Capacità della batteria: | 35,5 kWh |
Autonomia (WLTP): | 210-222 km |
Consumo energia (kWh/100km): | 17,2 kWh |
Ricarica: | Ricarica rapida CC fino a 50 kW (10-80% in 31 minuti). Caricatore di bordo 6.6 kW CA (0%-100%: 4,10 ore) |
Velocità massima (km/h): | 145 |
0-100 km/h: | 8,3 secondi |
Guida: | Trazione posteriore |
Potenza massima (cv): | 154 |
Coppia (Nm): | 315 |
Cambio: | Automatico |
Posti: | 4 |
Porte: | 5 |
Peso (kg) | 1.513-1.514 |
Colori: | 5 |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | 4 stelle |
Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.