Panoramica
Ford Motor Company, la casa automobilistica statunitense con sede nel Michigan, è entrata saldamente nella corsa dei veicoli elettrici (EV) con la presentazione del suo nuovo modello elettrico sportivo Mustang Mach-e (SUV) nel 2019, in vista dell’Auto Show di Los Angeles.
Anche se Ford aveva iniziato a lavorare su un suo veicolo elettrico qualche anno fa, il CEO James Hackett rimandò tutto di nuovo al tavolo da disegno. Le prime indicazioni suggeriscono che la strategia di ricominciare da capo nella creazione di un’auto elettrica più convincente potrebbe aver funzionato per Ford. La Mustang Mach-e fa parte di un investimento di 11,5 miliardi di dollari nell’ambito elettrico (con obbiettivo finale il 2022). L’azienda punta infatti a diventare leader nel trasporto a zero emissioni entro il 2030.
Ford intende sfruttare lo status iconico del marchio “Mustang” per compensare il suo ingresso tardivo nel settore dei veicoli elettrici a batteria (BEV). I rivali sono già molto avanti nella gara, sia quelli del settore automobilistico tradizionale sia i nuovi concorrenti: tra questi ci sono Volkswagen e Tesla che sono sulla buona strada per dominare il mercato a emissioni zero.
Tra i veicoli elettrici della gamma Ford troviamo:
- Ford Mustang Mach E SUV elettrico
- Nuova Ford Kuga SUV ibrido plug-in
- Ford Explorer SUV ibrido plug-in
Veicoli elettrici: tutto quello che c’è da sapere
Per saperne di più sulla guida elettrica a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Iscriviti alla nostra newsletter
SUV elettrico Ford Mustang Mach-E
Il SUV elettrico è stato lanciato in pompa magna a Los Angeles nel novembre 2019. Per dimostrare la propria determinazione e fiducia nel progetto, Ford scelse per il lancio un hangar vicino a SpaceX, attività del co-fondatore di Tesla Elon Musk.
Questa è la prima auto non sportiva del marchio Mustang. Il nome si ispira alla variante Mach 1 della Mustang di prima generazione. Il SUV elettrico Ford Mach-e è stato messo in vendita nel dicembre 2020 e ha già vinto il prestigioso SUV North American of the Year Award. Il Mach-e viene prodotto nello stabilimento Ford in Messico, ma si prevede che verrà prodotto anche in Cina. Il SUV Ford elettrico a cinque porte è costruito su una nuova architettura elettrica (Global Electrified 1: GE 1).
Ford spera di costruire il suo successo grazie al retaggio del motore a combustione interna Mustang (ICE). Di primo acchito il SUV Mustang pare ben posizionato per avere successo. Anche se il prezzo è superiore a quello di altri SUV elettrici, la qualità costruttiva, le specifiche, gli spazi interni e le prestazioni elettriche rendono il Mach-e un’ottima scelta per i consumatori che desiderano passare alla guida elettrica a zero emissioni.
Il SUV è disponibile con due batterie: 99 kWh (Extended Range) e 76 kWh (Standard Range). L’Extended Range (ER) può aggiungere fino a 118 km ogni 10 minuti (150 kW di carica continua) e può essere ricaricata del 10-80% in 45 minuti.
PRO | CONTRO |
---|---|
Buona autonomia e performance | Alternative più economiche disponibili |
Ampio spazio interno nei sedili posteriori e per il bagagliaio | Capacità di traino limitata (750 kg) |
Interni di alta qualità e specifiche standard | Non tutte le versioni sono dotate di 150 kW CC |
SUV elettrico Ford Mustang Mach-E [Fonte: Ford]
Una prima occhiata | |
---|---|
Tipo di veicolo elettrico: | Veicolo elettrico a batteria (BEV) |
Tipo di veicolo: | SUV |
Motore: | Elettrico |
Disponibile in Italia: | Sì |
Allestimenti (3 Opzioni) |
---|
Mustang Mach-E (da 51.900 €): Extended Range (99 kWh)/ Standard Range (76 kWh) |
Mustang Mach-E AWD (da 56.750 €): Extended Range (99 kWh)/ Standard Range (76 kWh) |
Mustang Mach-E GT (da 76.750 €): Extended Range (99 kWh)/ Standard Range (76 kWh) |
Batteria & Emissioni | |
---|---|
Tipo di batteria: | Ioni di litio |
Capacità della batteria: | Disponibile in due pacchi batteria (75.7 kWh/ 98.7 kWh) |
Ricarica: | 150 kW Ricarica rapida (Extended Range)/ 115 kW Ricarica rapida (Standard Range). Caricatore di bordo: 11kW CA |
Porta di ricarica: | Tipo 2 |
Cavo di ricarica: | Tipo 2 |
Emissioni di scarico: | 0g (CO2/km) |
Garanzia della batteria: | 8 anni o 160.000 km |
Costo medio per la ricarica domestica | |
---|---|
Capacità netta della batteria: 16.7 kWh | 3.67 € |
Capacità netta della batteria: 30.0 kWh | 6.60 € |
Capacità netta della batteria: 39.2 kWh | 8.62 € |
Capacità netta della batteria: 45.0 kWh | 9.90 € |
Capacità netta della batteria: 50.0 kWh | 11.00 € |
Capacità netta della batteria: 64.0 kWh | 14.08 € |
Capacità netta della batteria: 71.0 kWh | 15.62 € |
Capacità netta della batteria: 77.0 kWh | 16.94 € |
Capacità netta della batteria: 90.0 kWh | 19.80 € |
Capacità netta della batteria: 100.0 kWh | 22.00 € |
• Nota 2: Non tutti i produttori di veicoli elettrici mettono a disposizione i dati sulla capacità netta della batteria, infatti in alcuni casi non è indicato se si tratta di capacità lorda o netta della batteria. In generale, la capacità netta della batteria è compresa tra l’85% e il 95% della capacità lorda disponibile.
Tempi di ricarica (Panoramica) | |
---|---|
Ricarica lenta CA (3 kW – 3.6 kW): | 6 – 12 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica veloce CA (7 kW – 22 kW): | 3 – 8 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CA (43 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CC (+50 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica ultra rapida CC (+150 kW): | 0-80%: da 20 a 40 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Tesla Supercharger (120 kW – 250 kW): | 0-80%: fino a 25 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Dimensioni | |
---|---|
Altezza (mm): | 1624 |
Larghezza (mm): | 1881 |
Lunghezza (mm): | 4713 |
Passo (mm): | 2984 |
Diametro di sterzata (m): | 11,6 |
Capacità del bagagliaio (l): | N/D |
Mustang Mach-E | |
---|---|
Capacità della batteria: | Extended Range (99 kWh)/ Standard Range (76 kWh) |
Autonomia (WLTP): | 610 km (Extended Range)/ 440 km (Standard Range) |
Consumo energia (kWh/100 km): | 16.5 (Extended Range)/ 17.2 (Standard Range) |
Ricarica: | 150 kW Ricarica rapida (Extended Range)/ 115 kW Ricarica rapida (Standard Range). Caricatore di bordo: 11kW CA |
Velocità massima (km/h): | 184 |
0-100 km/h: | 6.1 secondi (Extended Range)/ 6.2 secondi (Standard Range) |
Guida: | Trazione posteriore (RWD) |
Potenza massima (CV): | 294 (Extended Range)/ 269 (Standard Range) |
Coppia (Nm): | 430 |
Cambio: | Automatico |
Posti: | 5 |
Porte: | 5 |
Peso (kg): | 2,218 |
Colori: | 7 |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | 5 stelle |
Mustang Mach-E AWD | |
---|---|
Capacità della batteria: | Extended Range (99 kWh)/ Standard Range (76 kWh) |
Autonomia (WLTP): | 540 km (Extended Range)/ 400 km (Standard Range) |
Consumo energia (kWh/100 km): | 18.7 (Extended Range)/ 19.5 (Standard Range) |
Ricarica: | 150 kW Ricarica rapida (Extended Range)/ 115 kW Ricarica rapida (Standard Range). Caricatore di bordo: 11kW CA |
Velocità massima (km/h): | 184 |
0-100 km/h: | 5.1 secondi (Extended Range)/ 5.6 secondi (Standard Range) |
Guida: | Trazione integrale a doppio motore (AWD) |
Potenza massima (CV): | 361 (Extended Range)/ 269 (Standard Range) |
Coppia (Nm): | 580 |
Cambio: | Automatico |
Posti: | 5 |
Porte: | 5 |
Peso (kg): | 2,218 |
Colori: | 7 |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | 5 stelle |
Mustang Mach-E GT | |
---|---|
Capacità della batteria: | 99 kWh (Extended Range) |
Autonomia (WLTP): | 500 km |
Consumo energia (kWh/100 km): | 20.6 |
Ricarica: | 125 kW Ricarica rapida (caricatore di bordo: 11kW CA) |
Velocità massima (km/h): | 200 |
0-100 km/h: | 3.7 secondi |
Guida: | Trazione integrale a doppio motore (AWD) |
Potenza massima (CV): | 465 |
Coppia (Nm): | 830 |
Cambio: | Automatico |
Posti: | 5 |
Porte: | 5 |
Peso (kg): | 2,218 |
Colori: | 3 |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | 5 stelle |
Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.