Panoramica
SEAT CUPRA, S.A.U, nota semplicemente come CUPRA, l’affiliata sportiva ad alte prestazioni di SEAT, il primo produttore di auto per famiglie in Spagna. L’azienda automobilistica è stata fondata nel 1950 a Martorell in Spagna.
Nel 1986 SEAT è stata venduta al gruppo automobilistico tedesco Volkswagen. In precedenza Cupra era conosciuta come SEAT Sport e dal 2018 il nome è cambiato ufficialmente in Cupra. Nel suo portfolio ci sono veicoli elettrici a batteria (BEV) e veicoli ibridi plug-in (PHEV), tra cui:
- Formentor e-HYBRID
- Leon e-HYBRID (berlina)
- Leon Sportstourer e-HYBRID (station wagon)
- Born berlina elettrica
Veicoli elettrici: tutto quello che c’è da sapere
Per saperne di più sulla guida elettrica a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Iscriviti alla nostra newsletter
Cupra Born berlina elettrica
La berlina elettrica Cupra Born è la prima auto elettrica ad alte prestazioni del marchio SEAT. Viene prodotta sulla piattaforma Volkswagen MEB, utilizzata anche per Volkswagen ID. 3. L’auto elettrica Cupra è infatti una versione più sportiva della berlina ID. 3.
Il veicolo elettrico (EV) Cupra è disponibile con un solo pacco batteria da 58 kWh, con un’autonomia (WLTP) a emissioni zero fino a 424 km. L’autonomia elettrica reale dipenderà anche dallo stile e dalle condizioni di guida, ma di solito è inferiore a quella indicata dal costruttore. In ogni caso, la berlina elettrica Cupra ha una buona autonomia con una sola carica!
Cupra Born è in grado di caricare fino a 135 kW in corrente continua e può essere ricaricato in 36 minuti (dal 5% all’80% della batteria). L’auto elettrica dispone di un caricatore di bordo da 11 kW. La ricarica domestica può variare da 10 a 15 ore e 30 minuti, a seconda di un sistema monofase o trifase.
L’auto elettrica Cupra è ricca di tecnologia: allarme posteriore per traffico, cruise control adattivo, assistenza abbaglianti, pompa di calore (migliora l’autonomia), assistenza intelligente al parcheggio, assistenza di viaggio, head-up display con realtà aumentata, fotocamera top view, avviso pre-crash e servizi Cupra Connect.
PRO | CONTRO |
---|---|
Styling esterno sportivo | Disponibili berline alternative più economiche |
Specifiche interne e infotainment di qualità | Spazio limitato nei sedili posteriori |
Buona autonomia elettrica | Disponibile in un solo pacco batteria |
Cupra Born berlina elettrica [Fonte: Cupra]
Una prima occhiata | |
---|---|
Tipo di veicolo elettrico: | Veicolo elettrico a batteria (BEV) |
Tipo di veicolo: | Berlina |
Motore: | Elettrico |
Disponibile in Italia: | Sì |
Allestimenti (1 Opzione) |
---|
Cupra Born (da 38.900 €) |
Batteria & Emissioni | |
---|---|
Tipo di batteria: | Ioni di litio |
Capacità della batteria: | Disponibile in un pacco batteria (58 kWh) |
Ricarica: | 130 kW Ricarica rapida CC. Caricatore di bordo: 11 kW CA |
Porta di ricarica: | Tipo 2 |
Cavo di ricarica: | Tipo 2 |
Emissioni di scarico: | 0g (CO2/km) |
Garanzia della batteria: | 8 anni o 160.000 km |
Costo medio per la ricarica domestica | |
---|---|
Capacità netta della batteria: 16.7 kWh | 3.67 € |
Capacità netta della batteria: 30.0 kWh | 6.60 € |
Capacità netta della batteria: 39.2 kWh | 8.62 € |
Capacità netta della batteria: 45.0 kWh | 9.90 € |
Capacità netta della batteria: 50.0 kWh | 11.00 € |
Capacità netta della batteria: 64.0 kWh | 14.08 € |
Capacità netta della batteria: 71.0 kWh | 15.62 € |
Capacità netta della batteria: 77.0 kWh | 16.94 € |
Capacità netta della batteria: 90.0 kWh | 19.80 € |
Capacità netta della batteria: 100.0 kWh | 22.00 € |
• Nota 2: Non tutti i produttori di veicoli elettrici mettono a disposizione i dati sulla capacità netta della batteria, infatti in alcuni casi non è indicato se si tratta di capacità lorda o netta della batteria. In generale, la capacità netta della batteria è compresa tra l’85% e il 95% della capacità lorda disponibile.
Tempi di ricarica (Panoramica) | |
---|---|
Ricarica lenta CA (3 kW – 3.6 kW): | 6 – 12 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica veloce CA (7 kW – 22 kW): | 3 – 8 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CA (43 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CC (+50 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica ultra rapida CC (+150 kW): | 0-80%: da 20 a 40 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Tesla Supercharger (120 kW – 250 kW): | 0-80%: fino 25 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Dimensioni | |
---|---|
Altezza (mm): | 1540 |
Larghezza (mm): | 1809 |
Lunghezza (mm): | 4322 |
Passo (mm): | 2766 |
Diametro di sterzata (m): | 10.15 |
Capacità del bagagliaio (l): | 385 |
Cupra Born (58 kWh) | |
---|---|
Capacità della batteria: | 58 kWh |
Autonomia elettrica (WLTP): | 395 – 424 km |
Consumo energia elettrica (kWh/km): | 15.5 – 16.7 |
Ricarica: | 130 kW Ricarica rapida CC (5%-80% in 36 minuti). Caricatore di bordo: 11 kW CA |
Velocità massima: | 160 km/h |
0-100 km/h: | 7.3 secondi |
Guida: | Trazione posteriore (RWD) |
Motore elettrico (kW): | 150 |
Potenza massima (CV): | 204 |
Coppia (Nm): | 310 |
Trasmissione: | Automatica |
Posti: | 5 |
Porte: | 5 |
Massa a vuoto (kg): | 2.240 |
Capacità di traino (kg): | N/D |
Colori: | 5 |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | N/D |
Articoli correlati
Prodotti in evidenza
Nel nostro shop, troverete u
Nel nostro shop, troverete una selezione di stazioni di ricarica e cavi di alta qualità sia di Tipo 1 che di Tipo 2, disponibili da 2 a 45 metri, tra cui una serie di cavi progettati appositamente per la ricarica di veicoli Tesla.