Panoramica
BMW (Bayerische Motoren Werke) è un produttore automobilistico leader a livello mondiale con sede a Monaco di Baviera. BMW è ben noto per la sua gamma di veicoli di lusso, tra cui la famosa Rolls-Royce. Il gruppo produce una serie di automobili con il suo marchio BMW, tra cui anche alcuni veicoli elettrici a batteria (BEV) e ibridi plug-in (PHEV). La BMW i3 è un ottimo esempio di auto elettrica di successo.
I veicoli elettrici a batteria (BEV) attualmente disponibili sono:
Veicoli elettrici: tutto quello che c’è da sapere
Per saperne di più sulla guida elettrica a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Iscriviti alla nostra newsletter
BMW i7 elettrica
La berlina di lusso BMW Serie 7 viene prodotta dal 1977. Il veicolo è attualmente alla sua sesta generazione. La BMW Serie 7 è disponibile anche come veicolo ibrido plug-in (PHEV). Le berline di lusso sono realizzate da BMW, Mercedes e Porsche.
BMW i7 è una buona scelta per le famiglie che per i conducenti di auto aziendali interessati a un’auto elettrica di lusso. Se già avete BMW Serie 7 con motore a combustione interna (ICE), la BMW i7 è un’evoluzione naturale.
La berlina premium BMW i7 è disponibile con una batteria EV da 105,7 kWh e ha un’autonomia puramente elettrica dichiarata fino a 625 km. Le dimensioni della batteria EV e l’autonomia elettrica sono simili a quelle di altre auto elettriche di recente introduzione: si sta riscontrando una tendenza all’aumento delle dimensioni della batteria EV e alla crescita dell’autonomia a zero emissioni.
L’autonomia reale sarà ovviamente inferiore, in quanto influenzata da una serie di fattori tra cui velocità, stile di guida, tipo di frenata rigenerativa, condizioni metereologiche e stradali, dimensioni dei pneumatici, servizi di bordo utilizzati, carico utile e altro ancora. Aspettatevi un’autonomia elettrica di circa 570 km, sufficiente sia per i brevi spostamenti in città che per i lunghi viaggi in autostrada!
BMW i7 è dotata di un sistema di recupero che converte in elettricità l’energia cinetica in frenata, migliorando ulteriormente l’efficienza e l’autonomia del veicolo elettrico. Questo sistema è noto anche come frenata rigenerativa. Ci vuole un po’ di tempo per abituarsi, ma è un sistema abbastanza intuitivo!
Noi di e-zoomed consigliamo un approccio “a rabbocco” alla ricarica, in questo modo da avere sempre disponibile dell’autonomia e si riducono anche i tempi di ricarica. Una ricarica regolare è utile per la manutenzione a lungo termine della batteria del veicolo elettrico. BMW offre una garanzia di 8 anni o 160.000 km, che sta rapidamente diventando lo standard per la mobilità elettrica.
Il veicolo elettrico (EV) può essere caricato in corrente continua fino a 195 kW (10%-80% in 34 minuti), coprendo un’autonomia di circa 99 km in 6 minuti. La berlina elettrica è dotata di un caricatore di bordo da 11 kW (trifase), in grado di ricaricare completamente la batteria in 10 ore e 30 minuti. La maggior parte delle abitazioni italiane è limitata all’alimentazione monofase (7,4 kW), quindi i tempi di ricarica saranno più lunghi: caricando a 7,4 kW si può raggiungere un’autonomia di circa 99 km in 2,27 ore.
La berlina elettrica con trazione integrale BMW può raggiungere 0-100 km/h in 4,7 secondi. Il veicolo elettrico eroga una potenza massima di 544 CV e una coppia di 745 Nm. La velocità massima è di 240 km/h. Lo spazio per il bagagliaio è di 500 litri. La qualità degli interni, il livello di tecnologia e le dotazioni sono in linea con il prezzo premium.
PRO | CONTRO |
---|---|
Buona autonomia elettrica | Disponibili alternative più economiche |
Ricarica rapida DC fino a 195 kW e caricatore di bordo da 11 kW | Disponibile solo in un formato di batteria EV |
Qualità premium e guida raffinata | Non costruito su una piattaforma EV dedicata |
BMW i7 elettrica [Fonte: BMW]
Una prima occhiata | |
---|---|
Tipo di veicolo elettrico: | Veicolo elettrico a batteria (BEV) |
Tipo di veicolo: | Berlina |
Motore: | Elettrico |
Disponibile in Italia: | Sì |
Allestimenti (1 Opzione) |
---|
BMW i7 xDrive60 (da 147.300 €) |
Batteria & Emissioni | |
---|---|
Tipo di batteria: | Ioni di litio |
Capacità della batteria: | Disponibile in un pacco batteria (64.7 kWh) |
Ricarica: | Ricarica rapida CC fino a 195 kW (10-80% in 34 minuti). Caricatore di bordo 11 kW CA (0%-100%: 10,5 ore) |
Porta di ricarica: | Tipo 2 |
Cavo di ricarica: | Tipo 2 |
Emissioni di scarico: | 0 g (CO2/km) |
Garanzia della batteria: | 8 anni o 160.000 km |
Costo medio per la ricarica domestica | |
---|---|
Capacità netta della batteria: 16.7 kWh | 3.67 € |
Capacità netta della batteria: 30.0 kWh | 6.60 € |
Capacità netta della batteria: 39.2 kWh | 8.62 € |
Capacità netta della batteria: 45.0 kWh | 9.90 € |
Capacità netta della batteria: 50.0 kWh | 11.00 € |
Capacità netta della batteria: 64.0 kWh | 14.08 € |
Capacità netta della batteria: 71.0 kWh | 15.62 € |
Capacità netta della batteria: 77.0 kWh | 16.94 € |
Capacità netta della batteria: 90.0 kWh | 19.80 € |
Capacità netta della batteria: 100.0 kWh | 22.00 € |
• Nota 2: Non tutti i produttori di veicoli elettrici mettono a disposizione i dati sulla capacità netta della batteria, infatti in alcuni casi non è indicato se si tratta di capacità lorda o netta della batteria. In generale, la capacità netta della batteria è compresa tra l’85% e il 95% della capacità lorda disponibile.
Tempi di ricarica (Panoramica) | |
---|---|
Ricarica lenta CA (3 kW – 3.6 kW): | 6 – 12 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica veloce CA (7 kW – 22 kW): | 3 – 8 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CA (43 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CC (+50 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica ultra rapida CC (+150 kW): | 0-80%: da 20 a 40 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Tesla Supercharger (120 kW – 250 kW): | 0-80%: fino a 25 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Dimensioni | |
---|---|
Altezza (mm): | 1,544 |
Larghezza (mm): | 1,950 |
Lunghezza (mm): | 5,391 |
Passo (mm): | 3,215 |
Diametro di sterzata (m): | 13.1 |
Capacità del bagagliaio (l): | 500 |
BMW i7 xDrive60 | |
---|---|
Capacità della batteria: | 105.7 kWh |
Autonomia elettrica (WLTP): | 591 − 625 km |
Consumo energia elettrica (km/kWh): | 18,4 − 19,6 |
Ricarica: | Ricarica rapida CC fino a 195 kW (10-80% in 34 minuti). Caricatore di bordo 11 kW CA (0%-100%: 10,5 ore) |
Velocità massima: | 240 km/h |
0-100 km/h: | 4,7 secondi |
Guida: | Trazione integrale (AWD) |
Motore elettrico (kW): | 400 |
Potenza massima (CV): | 544 |
Coppia (Nm): | 745 |
Cambio: | Automatico |
Posti: | 5 |
Porte: | 4 |
Peso (kg): | 2,715 |
Colori: | 11 |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | N/D |
Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.