I veicoli elettrici a batteria (BEV), o auto elettriche, sono al centro dell’interesse di molti consumatori, anche grazie agli incentivi statali e alla crescente attenzione alla sostenibilità: gli italiani sono alla ricerca di una soluzione di trasporto più ecologica e green. Le auto elettriche a emissioni zero sono la soluzione perfetta per la nostra vita quotidiana e per il nostro futuro.
Quanto prima avviene il passaggio dai veicoli inquinanti con motore a combustione interna (ICE) alle auto elettriche a emissioni zero, tanto prima si potrà ottenere una migliore qualità dell’aria per tutti noi. La prossima volta che vi imbattete in un’auto elettrica, come la Tesla Model 3, guardate il retro dell’auto e noterete che non c’è nessun tubo di scappamento, quindi zero emissioni di sostanze inquinanti!
I veicoli elettrici (EV) hanno fatto molta progressi negli ultimi anni. Tutte le principali case automobilistiche stanno nuovi SUV elettrici, al centro c’è la questione della capacità della batteria (le dimensioni) e l’autonomia elettrica a emissioni zero. Stanno lavorando per un continuo miglioramento della tecnologia e la crescita dell’autonomia.
La maggior parte delle auto elettriche più recenti ha un’autonomia WLTP superiore a 240 km, ma ci sono anche alcuni modelli che possono tranquillamente percorrete con una sola carica fino a 400 km. Sono arrivate sul mercato anche alcune auto elettriche che hanno superato la soglia di 480 km, grazie alla maggiore capacità della batteria. L’elenco che segue non comprende i SUV elettrici ma si concentra solo sulle auto elettriche (berline e familiari).
L’ansia da autonomia, cioè la paura di rimanere per strada con la batteria scarica, è sicuramente un problema meno diffuso oggi, grazie al significativo miglioramento dell’offerta elettrica. Non si tratta più di un ostacolo, grazie al lavoro dei produttori di auto e dalle aziende che forniscono infrastrutture di ricarica.
Per la maggior parte delle gite di un giorno in famiglia una media di 160 km, e Questi SUV elettrici sono perfetti per tali gite di un giorno in famiglia: se in media si tratta di distanze di 160 km, si può tranquillamente andare e tornare in tempo per cenare in famiglia e ricaricare a casa l’auto elettrica durante la notte, con la propria stazione di ricarica! Questi veicoli green a zero emissioni sono perfetti anche per i viaggi più lunghi, dato il rapido sviluppo dell’infrastruttura di ricarica rapida CC.
L’elenco dei SUV elettrici che segue combina facilità, stile, prestazioni, comfort di guida, praticità e autonomia elettrica, rispondendo a tutte le esigenze e le necessità di famiglie e individui.
Panoramica I veicoli elettrici a batteria (BEV), o auto elettriche, sono al centro dell’interesse di molti consumatori, anche grazie agli incentivi statali e alla crescente attenzione alla sostenibilità: gli…
Panoramica I veicoli elettrici a batteria (BEV), o auto elettriche, sono al centro dell’interesse di molti consumatori, anche grazie agli incentivi statali e alla crescente attenzione alla sostenibilità: gli…
Panoramica I veicoli elettrici a batteria (BEV), o auto elettriche, sono al centro dell’interesse di molti consumatori, anche grazie agli incentivi statali e alla crescente attenzione alla sostenibilità: gli…
Panoramica I veicoli elettrici a batteria (BEV), o auto elettriche, sono al centro dell’interesse di molti consumatori, anche grazie agli incentivi statali e alla crescente attenzione alla sostenibilità: gli…
Panoramica I veicoli elettrici a batteria (BEV), o auto elettriche, sono al centro dell’interesse di molti consumatori, anche grazie agli incentivi statali e alla crescente attenzione alla sostenibilità: gli…
La BMW i4 è la prima Gran Coupe elettrica. Il veicolo elettrico (EV) si basa sul concept iVision Dynamics che ha fatto il suo debutto nel 2017 al Salone di Francoforte. L’i4 presenta un propulsore elettrificato della serie 4 e assomiglia alla Gran Coupe Serie 4. Si colloca tra la BMW i3 berlina e la BMW i8 sport. Il veicolo elettrico a batteria (BEV) verrà assemblato a Monaco di Baviera (in Germania) e sarà la prima berlina completamente elettrica per BMW. La i4 presenta la quinta generazione BMW eDrive Technology.
BMW i4 elettrica includerà una costruzione leggera in fibra di carbonio, attualmente presente nelle due elettriche BMW i3 e BMW i8. BMW utilizza una “struttura flessibile per i veicoli” sia per quelli con motore a combustione interna (ICE) che per i veicoli elettrici (EV). Il design si ispira anche al SUV concept iNext di BMW presentato al Salone dell’Automobile di Francoforte nel 2018.
L’auto elettrica BMW i4 è prodotta utilizzando energia sostenibile e verde. Il veicolo elettrico è disponibile per la prenotazione, con consegne previste per la fine del 2021.
PRO
CONTRO
Un design familiare per chi predilige la continuità (molto simile al SUV a benzina BMW X3)
Solo con guida a trazione integrale
Specifiche interne di alta qualità e infotainment
Non costruito su una piattaforma elettrica dedicata
Buono spazio per i passeggeri nel sedile posteriore
Alternative più economiche disponibili
BMW i4 elettrica [Fonte: BMW]
Una prima occhiata
Tipo di veicolo elettrico:
Veicolo elettrico a batteria (BEV)
Tipo di veicolo:
Gran Coupe
Motore:
Elettrico
Disponibile in Italia:
Sì
Allestimenti (2 Opzioni)
BMW i4 eDrive40 (da 60.900 €)
BMW i4 M50 (da 73.000 €)
Batteria & Emissioni
Tipo di batteria:
Ioni di litio
Capacità della batteria:
Disponibile in un pacco batteria (80.7 kWh)
Ricarica:
200 kW Ricarica rapida CC (10-80% in 31 minuti). Caricatore di bordo: 11 kW
Porta di ricarica:
Tipo 2
Cavo di ricarica:
Tipo 2
Emissioni di scarico:
0g (CO2/km)
Garanzia:
8 anni o 160.000 km
Dimensioni
Altezza (mm):
1448
Larghezza (mm):
1852
Lunghezza (mm):
4783
Passo (mm):
2856
Capacità del bagagliaio (L):
470
BMW i4 eDrive40
Capacità della batteria:
80.7 kWh
Autonomia (WLTP):
492 − 590 km
Consumo energia (km/kWh):
16,1 − 19,1
Ricarica:
200 kW Ricarica rapida CC (10-80% in 31 minuti). Caricatore di bordo: 11 kW
Velocità massima:
190 km/h
0-100 km/h:
5.7 secondi
Guida:
N/A
Motore elettrico (kW):
250
Potenza massima (CV):
340
Coppia (Nm):
430
Cambio:
Automatico
Posti:
5
Porte:
5
Peso (kg):
2.125
Colori:
11
BMW i4 M50
Capacità della batteria:
80.7 kWh
Autonomia (WLTP):
415 − 520 km
Consumo energia (km/kWh):
18 − 22,5
Ricarica:
200 kW Ricarica rapida CC (10-80% in 31 minuti). Caricatore di bordo: 11 kW
Velocità massima:
225 km/h
0-100 km/h:
3.9 secondi
Guida:
N/A
Motore elettrico (kW):
400
Potenza massima (CV):
544
Coppia (Nm):
795
Cambio:
Automatico
Posti:
5
Porte:
5
Peso (kg):
2.290
Colori:
11
Auto elettrica Tesla Model 3
La Tesla Model 3 è il veicolo elettrico più venduto al mondo. Sin dalla sua presentazione nel 2016, la Tesla Model 3 ha fatto la storia. Entro una settimana dall’apertura della prenotazione gli ordini avevano superato le 325.000 unità. A dicembre 2020 sono state consegnate più di 800.000 Model 3 elettriche.
Le consegne negli Stati Uniti sono iniziate nel luglio 2017. Nel febbraio 2019, la Model 3 diventa l’autoelettrica plug-in più venduta negli Stati Uniti. Model 3 ha un ruolo di punta nel mercato europeo a partire dal 2019.
Model 3 è una delle auto elettriche più vendute in tutto il mondo. Con tutte le caratteristiche vincenti dei veicoli Tesla, è un’ottima berlina elettrica, con una performance elettrica veloce: grazie alla batteria da 78 kWh può percorrere con una sola carica più di 600 km. Non bisogna dimenticare che il network di Supercharger Tesla è uno dei più ricchi, la ricarica non è un problema!
PRO
CONTRO
Auto elettrica best-seller
Costosa. Sono disponibili a prezzi più bassi SUV elettrici di altri brand
Performance elettrica veloce
La qualità produttiva può essere migliorata
Buona autonomia e network Supercharger
Posizione bassa nel sondaggio di affidabilità 2020 What Car?
Auto elettrica Tesla Model 3 [Fonte: Tesla]
Una prima occhiata
Tipo di veicolo elettrico:
Veicolo elettrico a batteria (BEV)
Tipo di veicolo:
Berlina
Motore:
Elettrico
Disponibile in Italia:
Sì
Allestimenti (3 Opzioni)
Standard Range Plus (da 48.990 €)
Long Range (da 54.990 €)
Performance (da 60.990 €)
Batteria & Emissioni
Tipo di batteria:
Ioni di litio
Capacità della batteria:
Disponibile in tre pacchi batteria (53 kWh, 78 kWh, 82 kWh)
Ricarica:
Fino a 250 kW ricarica rapida standard standard. Caricatore di bordo 11 kW CA (3-Phase)
Porta di ricarica:
Tipo 2
Cavo di ricarica:
Tipo 2
Emissioni di scarico:
0g (CO2/km)
Garanzia:
8 anni o 160.000 km
Dimensioni
Altezza (mm):
1443
Larghezza (mm):
1849
Lunghezza (mm):
4694
Passo (mm):
2875
Tesla Model 3 Long Range
Capacità della batteria:
78 kWh
Autonomia (WLTP):
614 km
Consumo energia (Wh/km):
152
Ricarica:
190 kW Ricarica rapida (caricatore di bordo: 11 kW CA)
Velocità massima:
233 km/h
0-100 km/h:
4.4 secondi
Guida:
Trazione integrale (AWD)
Motore elettrico (kW):
324
Potenza massima (CV):
441
Coppia (Nm):
493
Cambio:
Automatico
Posti:
5
Porte:
4
Modalità di guida:
N/A
Peso (kg):
1,844
Colori:
5
Tesla Model 3 Performance
Capacità della batteria:
82 kWh
Autonomia (WLTP):
567 km
Consumo energia (Wh/km):
165
Ricarica:
250 kW Ricarica rapida (caricatore di bordo: 11 kW CA)
Velocità massima:
261 km/h
0-100 km/h:
3.1 secondi
Guida:
Trazione integrale (AWD)
Motore elettrico (kW):
377
Potenza massima (CV):
513
Coppia (Nm):
660
Cambio:
Automatico
Posti:
5
Porte:
4
Modalità di guida:
N/A
Peso (kg):
1,844
Colori:
5
Tesla Model S berlina elettrica
La Model S è stata a lungo la seconda auto elettrica plug-in più venduta al mondo, dopo la Nissan Leaf, dalla sua introduzione nel 2012. Dal suo lancio, la green car Tesla ha raggiunto importanti traguardi come auto elettrica plug-in più venduta nel 2015 e 2016, auto nuova più venduta in Norvegia a settembre e dicembre 2013, auto nuova più venduta in Danimarca a dicembre 2015. Nel 2019, Motor Trend Magazine ha nominato la Model S come l’automobile dell’anno.
Model S è pensata per velocità e autonomia, anche grazie ad un corpo e un telaio più grandi rispetto agli altri modelli Tesla. L’auto elettrica è caratterizzata da eccellente autonomia (fino a 663 km) e grazie all’accesso alla rete Supercharger, può ricaricare fino a 281 km in 15 minuti. La performance di Model S è reattiva e veloce; gli interni sono completamente nuovi, per un’esperienza ancora più interessante.
Tesla Model S è disponibile in due pacchi batteria, da 95 kWh e 120 kWh, , che permettono un’accelerazione da 0 a 100 km/h rispettivamente in 3.2 e 2.1 secondi e una velocità massima di 250 km/h e 320 km/h. Scattante ed elegante è perfetta per chi cerca un’auto elettrica sportiva e accattivante.
A partire dal 2021, la berlina elettrica è disponibile in tre varianti: Long Range, Plaid e Plaid +.
PRO
CONTRO
Eccellente autonomia e accesso alla rete Supercharger
Costoso. Disponibili alternative elettriche più economiche
Performance elettrica potente e veloce
Possibili problemi di qualità
Spazio interno e tecnologia eccellenti
Opzione Full Self-Driving aggiuntiva (7.500 €)
Berlina elettrica Tesla Model S [Fonte: Tesla]
Una prima occhiata
Tipo di veicolo elettrico:
Veicolo elettrico a batteria (BEV)
Tipo di veicolo:
Berlina
Motore:
Elettrico
Disponibile in Italia:
Sì (in arrivo)
Allestimenti (3 Opzioni)
Long Range (da € 90.970)
Plaid (da € 120.970)
Plaid + (da € 151.970)
Batteria & Emissioni
Tipo di batteria:
Ioni di litio
Capacità della batteria:
Disponibile in due pacchi batteria (95 kWh e 120 kWh). 120 kWh solo per Plaid +
Ricarica:
250 kW ricarica rapida standard (Supercharge fino a 281 km in 15 minuti). Caricatore di bordo 16.5 kW CA
Porta di ricarica:
Tipo 2
Cavo di ricarica:
Tipo 2
Emissioni di scarico:
0g (CO2/km)
Garanzia:
8 anni o 190.000 km
Dimensioni
Height (mm):
1445
Larghezza (mm):
1964
Lunghezza (mm):
4970
Passo (mm):
2960
Tesla Model S Long Range
Capacità della batteria:
95 kWh
Autonomia (WLTP):
663 km
Consumo energia (Wh/km):
N/A
Ricarica:
250 kW ricarica rapida (caricatore di bordo: 16.5 kW CA)
Velocità massima:
250 km/h
0-100 km/h:
3.2 secondi
Guida:
Trazione integrale (AWD)
Motore elettrico (kW):
398
Potenza massima (CV):
670
Coppia (Nm):
N/A
Cambio:
Automatico
Posti:
5
Porte:
4
Modalità di guida:
N/A
Peso (kg):
2,069
Colori:
5
Tesla Model S Plaid
Capacità della batteria:
95 kWh
Autonomia (WLTP):
628 km
Consumo energia (Wh/km):
N/A
Ricarica:
250 kW ricarica rapida (caricatore di bordo: 16.5 kW CA)
Velocità massima:
322 km/h
0-100 km/h:
2.1 secondi
Guida:
Trazione integrale (AWD)
Motore elettrico (kW):
760
Potenza massima (CV):
1020
Coppia (Nm):
N/A
Cambio:
Automatico
Posti:
5
Porte:
4
Modalità di guida:
N/A
Peso (kg):
2,162
Colori:
5
Auto elettrica Volkswagen ID.3 Berlina
Il lancio della berlina familiare a cinque porte Volkswagen ID. 3 fa parte della strategia dell’azienda, che vuole offrire veicoli elettrici a prezzi accessibili al mercato di massa e lo fa con la gamma ID. Family. L’auto elettrica ID. 3 2020 è stato presentata per la prima volta come prototipo concept al Salone di Parigi nel 2016.
Al Salone di Francoforte è stato presentato il nuovissimo modello di berlina a cinque porte chiamato “ID. 3 1st Edition”. Il veicolo elettrico, un passo importante per Volkswagen, è stato presentato come un’auto elettrica accessibile a “tutti”. Il modello ID. 3 è stato così nominato in quanto si tratta del terzo capitolo più importante per l’azienda automobilistica tedesca dopo i modelli Maggiolino e Golf.
L’auto elettrica plug-in utilizza la piattaforma elettrica su misura MEB. La produzione è iniziata nel novembre 2019.
ID.3 è una buona scelta per le famiglie che vogliono passare alla guida elettrica a zero emissioni; offre una buona performance elettrica, con autonomia di oltre 500 km (per la batteria da 58 kWh), ed è molto spaziosa sia nel bagagliaio che nell’abitacolo. Permette una vasta scelta di dimensioni della batteria (45 kWh, 58 kWh, 77 kWh).
PRO
CONTRO
Una buona scelta per le famiglie che vogliono passare alla guida elettrica
Deluderà chi cerca uno stile futuristico e un design futuristico
Design ’familiare’ e non futuristico
Il sistema di infotainment può essere migliorato
Buona autonomia e vasta scelta di dimensioni della batteria
Materiali interni a buon mercato per alcune delle varianti a prezzo più elevato
Molto spaziosa (bagagliaio e interni)
Vista posteriore leggermente limitata
Buona performance
Software con ritardi
Auto elettrica Volkswagen ID.3 [Fonte: Volkswagen]
Una prima occhiata
Tipo di veicolo elettrico:
Veicolo elettrico a batteria (BEV)
Tipo di veicolo:
Berlina
Motore:
Elettrico
Disponibile in Italia:
Sì
Allestimenti (5 Opzioni)
ID.3 City (a partire da 34.800€)
ID.3 Life (a partire da 39.300€)
ID.3 Business (a partire da 43.300€)
ID.3 Tech (a partire da 46. 300)
ID.3 Tour (a partire da 49.300€)
Batteria & Emissioni
Tipo di batteria:
Ioni di litio
Capacità della batteria:
Disponibile in tre pacchi batteria (45 kWh, 58 kWh, 77 kWh)
Ricarica:
50 kW ricarica rapida standard. Modelli di fascia media 100kW e modelli di fascia alta 125kW
Porta di ricarica:
Tipo 2
Cavo di ricarica:
Tipo 2
Emissioni di scarico:
0g (CO2/km)
Garanzia:
8 anni o 160.000 km
Dimensioni
Altezza (mm):
1568
Larghezza (mm):
1809
Lunghezza (mm):
4261
Passo (mm):
2770
ID.3 Tour
Capacità della batteria:
77 kWh
Autonomia (WLTP):
541 km (ciclo combinato)
Autonomia (WLTP):
749 (ciclo urbano)
Consumo elettrico (kWh/100km):
161,69
Ricarica:
125 kW Ricarica rapida (caricatore di bordo: 11kW CA)
Velocità massima:
160 km/h
0-100 km/h:
7.9 secondi
Guida:
Trazione posteriore
Motore elettrico (kW):
150 kW
Potenza massima (cv):
204
Coppia (Nm):
310
Cambio:
Automatico
Posti:
5
Porte:
5
Peso (kg):
1,934
Colori:
6
Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.
Panoramica I veicoli elettrici a batteria (BEV), o auto elettriche, sono al centro dell’interesse di molti consumatori, anche grazie agli incentivi statali e alla crescente attenzione alla sostenibilità: gli…
Panoramica I veicoli elettrici a batteria (BEV), o auto elettriche, sono al centro dell’interesse di molti consumatori, anche grazie agli incentivi statali e alla crescente attenzione alla sostenibilità: gli…
Panoramica I veicoli elettrici a batteria (BEV), o auto elettriche, sono al centro dell’interesse di molti consumatori, anche grazie agli incentivi statali e alla crescente attenzione alla sostenibilità: gli…
Panoramica I veicoli elettrici a batteria (BEV), o auto elettriche, sono al centro dell’interesse di molti consumatori, anche grazie agli incentivi statali e alla crescente attenzione alla sostenibilità: gli…
Panoramica I veicoli elettrici a batteria (BEV), o auto elettriche, sono al centro dell’interesse di molti consumatori, anche grazie agli incentivi statali e alla crescente attenzione alla sostenibilità: gli…
Panoramica I veicoli elettrici a batteria (BEV), o auto elettriche, sono al centro dell’interesse di molti consumatori, anche grazie agli incentivi statali e alla crescente attenzione alla sostenibilità: gli…
In questo sito sono utilizzati cookies tecnici necessari per migliorare la navigazione e cookies di analisi per elaborare statistiche.
Puoi avere maggiori dettagli visitando la Cookie Policy e bloccare l'uso di tutti o solo di alcuni cookies, selezionando Impostazioni Cookies. Selezionando Accetto esprimi il consenso all'uso dei suddetti cookies.
When you visit any web site, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of cookies. Control your personal Cookie Services here.