Panoramica
MG Motor è una casa automobilistica britannica con sede nel Regno Unito, attualmente di proprietà della società automobilistica cinese SAIC Motor. SAIC è di proprietà del governo cinese e ha sede a Shanghai. La MG è stata di proprietà della MG Rover fino al 2005, prima del crollo dell’azienda. Nonostante il cambio di proprietà, le auto MG continuano ad essere prodotte nello storico stabilimento di Longbridge nel Regno Unito.
Attualmente la casa automobilistica ha in vendita i seguenti veicoli elettrici a batteria (BEV) e veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV):
Veicoli elettrici: tutto quello che c’è da sapere
Per saperne di più sulla guida elettrica a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Iscriviti alla nostra newsletter
MG4 elettrico
L’auto elettrica MG4 è stata presentata in Cina nel giugno 2022 e in Europa nel luglio 2022. Il veicolo elettrico (EV) è costruito sulla piattaforma modulare SAIC. È la prima berlina completamente elettrica di MG. Per le famiglie e i conducenti di auto aziendali desiderosi di passare alla guida elettrica ad un prezzo accessibile, MG4 merita di essere presa in considerazione.
MG4 è disponibile in due opzioni di batteria: 51 kWh e 64 kWh (Long Range). La possibilità di scelta tra due batterie aumenta la base di clienti potenziali, poiché non tutti i conducenti di veicoli elettrici hanno bisogno di una grande batteria per avere maggiore autonomia elettrica. Entrambi i formati di batteria offrono un’autonomia elettrica pratica.
La batteria da 51 kWh ha un’autonomia elettrica fino a 350 km (WLTP), mentre quella da 64 kWh offre un’autonomia fino a 450 km (WLTP). Anche tenendo conto delle condizioni di guida reali, entrambe le opzioni sono adeguata alla maggior parte degli spostamenti. Per la variante da 51 kWh aspetta un’autonomia reale più vicina a 300 km, mentre per la batteria più grande, 400 km saranno più realistici.
L’auto elettrica MG4 incorpora un caricatore di bordo monofase (7 KW AC), più che adeguata per la ricarica domestica, dato che la maggior parte delle case italiane ha un’alimentazione monofase. La variante con batteria da 51 kWh può essere ricaricata completamente in 7 ore e 30 minuti utilizzando una wallbox domestica come easee. La variante Long Range, invece, può essere caricata completamente in 9 ore.
Noi di e-zoomed consigliamo la ricarica notturna quando i prezzi dell’elettricità sono più bassi. Consigliamo inoltre di effettuare la ricarica con regolarità per ridurre i tempi di ricarica. La ricarica regolare è anche utile per la manutenzione a lungo termine della batteria. MG offre una garanzia di 7 anni o 150.000 km.
MG4 è compatibile con la ricarica in corrente continua. Utilizzando una colonnina di ricarica rapida in corrente continua da 150 kW, la variante con batteria da 51 kWh può essere caricato dal 10% all’80% in 39 minuti. Il modello da 64 kWh può essere caricato fino all’80% in 35 minuti. Una stazione di ricarica in corrente continua da 50 kW sarà più lento: il modello da 51 kWh può essere caricato all’80% in 52 minuti, mentre la Long Range richiede 60 minuti.
MG offre una serie di funzioni di sicurezza (MG Pilot Advanced Driver Assistance Systems) e tecnologia, tra cui: frenata di emergenza attiva con rilevamento di pedoni e biciclette, sistema di mantenimento della corsia con avviso di deviazione dalla corsia, assistenza agli ingorghi, assistenza intelligente ai limiti di velocità, rilevamento del punto cieco con assistenza al cambio di corsia, touchscreen a colori da 10,25″, Apple CarPlay, Android Auto, telecamera di parcheggio a 360 gradi e altro ancora. Lo spazio disponibile per il bagagliaio è di 363 litri.
In termini di prestazioni, MG4 con trazione posteriore raggiunge 0-100 km/h in 7,5 secondi per la batteria EV standard. La versione Long Range è un po’ più lenta e raggiunge 0-100 km/h in 7,7 secondi. Il veicolo elettrico (EV) eroga una potenza massima di 203 CV (coppia: 250 Nm). La velocità massima è di 160 km/h.
PRO | CONTRO |
---|---|
Auto elettrica per famiglie con prezzo accessibile | Le prestazioni di guida non sono emozionanti |
Disponibile in due pacchi di batterie EV | Materiali interni non pregiati |
Buona autonomia elettrica. Ricarica rapida DC solo fino a 150 kW | Bagagliaio piccolo |
MG4 elettrico [Fonte: MG]
Una prima occhiata | |
---|---|
Tipo di veicolo elettrico: | Veicolo elettrico a batteria (BEV) |
Tipo di veicolo: | Berlina |
Motore: | Elettrico |
Disponibile in Italia: | Sì |
Allestimenti (3 Opzioni) |
---|
Standard (da € 29.990) |
Comfort (da € 33.990) |
Luxury (da € 35.990) |
Batteria & Emissioni | |
---|---|
Tipo di batteria: | Ioni di litio |
Capacità della batteria: | Disponibile in due pacchi batteria (51 kWh/64 kWh) |
Ricarica: | Ricarica rapida DC da 150 kW (10%-80%: 39 minuti). Caricatore di bordo: 7 kW CA (0%-100%: 7 ore e 30 minuti) |
Porta di ricarica: | Tipo 2 |
Cavo di ricarica: | Tipo 2 |
Emissioni di scarico: | 0 g (CO2/km) |
Garanzia della batteria: | 8 anni o 150.000 km |
Costo medio per la ricarica domestica | |
---|---|
Capacità netta della batteria: 16.7 kWh | 3.67 € |
Capacità netta della batteria: 30.0 kWh | 6.60 € |
Capacità netta della batteria: 39.2 kWh | 8.62 € |
Capacità netta della batteria: 45.0 kWh | 9.90 € |
Capacità netta della batteria: 50.0 kWh | 11.00 € |
Capacità netta della batteria: 64.0 kWh | 14.08 € |
Capacità netta della batteria: 71.0 kWh | 15.62 € |
Capacità netta della batteria: 77.0 kWh | 16.94 € |
Capacità netta della batteria: 90.0 kWh | 19.80 € |
Capacità netta della batteria: 100.0 kWh | 22.00 € |
• Nota 2: Non tutti i produttori di veicoli elettrici mettono a disposizione i dati sulla capacità netta della batteria, infatti in alcuni casi non è indicato se si tratta di capacità lorda o netta della batteria. In generale, la capacità netta della batteria è compresa tra l’85% e il 95% della capacità lorda disponibile.
Tempi di ricarica (Panoramica) | |
---|---|
Ricarica lenta CA (3 kW – 3.6 kW): | 6 – 12 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica veloce CA (7 kW – 22 kW): | 3 – 8 ore (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CA (43 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica rapida CC (+50 kW): | 0-80%: da 20 a 60 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Ricarica ultra rapida CC (+150 kW): | 0-80%: da 20 a 40 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Tesla Supercharger (120 kW – 250 kW): | 0-80%: fino a 25 minuti (a seconda della dimensione della batteria & livello di carica) |
Dimensioni | |
---|---|
Altezza (mm): | 1504 |
Larghezza (mm): | 2060 |
Lunghezza (mm): | 4287 |
Passo (mm): | 2705 |
Diametro di sterzata (m): | N/D |
Capacità del bagagliaio (L): | 363 |
MG4 (51 kWh) | |
---|---|
Capacità della batteria: | 51 kWh |
Autonomia elettrica (WLTP): | 350 km |
Consumo energia elettrica (km/kWh): | 17 |
Ricarica: | Ricarica rapida DC fino a 117 kW (10- 80% in 40 minuti). Caricatore di bordo: 7 kW CA |
Velocità massima: | 160 km/h |
0-100 km/h: | 7.7 secondi |
Guida: | Trazione anteriore (FWD) |
Motore elettrico (kW): | 125 |
Potenza massima (CV): | N/D |
Coppia (Nm): | 250 |
Trasmissione: | Automatica |
Posti: | 5 |
Porte: | 5 |
Massa a vuoto (kg): | 1,655 |
Colori: | 4 |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | 5/5 |
MG4 (64 kWh) | |
---|---|
Capacità della batteria: | 64 kWh |
Autonomia elettrica (WLTP): | 450 km |
Consumo energia elettrica (km/kWh): | 16 |
Ricarica: | Ricarica rapida DC da 150 kW (10%-80%: 39 minuti). Caricatore di bordo: 7 kW CA (0%-100%: 7 ore e 30 minuti) |
Velocità massima: | 160 km/h |
0-100 km/h: | 7.9 secondi |
Guida: | Trazione anteriore (FWD) |
Motore elettrico (kW): | 150 |
Potenza massima (CV): | 203 |
Coppia (Nm): | 250 |
Trasmissione: | Automatica |
Posti: | 5 |
Porte: | 5 |
Massa a vuoto (kg): | 1,685 |
Colori: | 4 |
Valutazione di sicurezza EURO NCAP: | 5/5 |
Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.