Incentivi colonnine di ricarica per auto elettriche: guida completa per l’Italia

Colonnina di ricarica auto elettrica zappi


Ricaricare un veicolo elettrico: le basi


Per saperne di più sulla ricarica di veicoli elettrici a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:


Iscriviti alla nostra newsletter

Il mercato delle auto elettriche è in costante crescita in tutta Europa. Negli ultimi mesi, complice la guerra in Ucraina e il rincaro di gas ed elettricità, hanno portato a un rallentamento delle immatricolazioni in Italia. Tutto sommato i dati del 2022 sono buoni: da gennaio a settembre nel nostro Paese sono stati immatricolati 85.045 veicoli elettrici, divisi in 35.735 auto elettriche pure e 49.310 ibridi plug-in (Fonte: Motus-E). Tra le auto elettriche più vendute ci sono Fiat 500e e Tesla Model Y.

Il successo della migrazione verso la guida elettrica dipende da una serie di fattori; una delle principali condizioni di successo per lo sviluppo del mercato dei veicoli elettrici è la diffusione delle infrastrutture di ricarica. Anche se l’infrastruttura di ricarica pubblica è un elemento fondamentale per la circolazione dei veicoli elettrici, vale la pena notare che la maggior parte della ricarica viene effettuata a casa, di solito durante la notte. Secondo alcune stime, oltre l’80% della ricarica delle auto elettriche avviene a casa!

Questo non sorprende, dato che uno dei vantaggi di possedere un’auto elettrica è quello di non doversi recare in una stazione di servizio per fare rifornimento. La ricarica domestica dei veicoli elettrici ha fatto molta strada negli ultimi tre anni, passando da una normale presa domestica alle wallbox smart di ultima generazione.

Noi di e-zoomed sconsigliamo di ricaricare un’auto elettrica con una presa domestica: è meglio utilizzare stazioni di ricarica dedicate per le auto elettriche. Un buon esempio è myenergi zappi, che non solo è smart ma è anche compatibile con impianti solari o eolici. Per una ricarica a zero emissioni, incoraggiamo l’uso di energia rinnovabile.


zappi wallbox auto elettrica
Colonnina di ricarica zappi per auto elettriche [Fonte: myenergi]

Incentivi wallbox 2022


Ad Agosto 2022, il Governo italiano ha annunciato degli incentivi per l’acquisto di colonnine di ricarica destinati ai privati. Il MISE eroga un rimborso dell’80% (fino a 1.500 euro) del prezzo di acquisto e posa delle colonnine di ricarica. Il limite sale a 8.000 euro nel caso di condomini. L’incentivo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ma mancano i decreti attuativi. Rimaniamo in attesa di capire quando partirà ufficialmente l’erogazione dei 40 milioni di euro stanziati.


A chi spetta A quanto ammonta
A privati che installano delle colonnine elettriche nella propria abitazioneFino a 1.500 euro (pari all’80% del prezzo di acquisto e posa in opera dei sistemi di ricarica)
A condomini che installano di punti di ricarica negli spazi condominialiFino a 8.000 euro (pari all’80% del prezzo di acquisto e posa in opera dei sistemi di ricarica)

Consigli per scegliere la stazione di ricarica domestica


Wallbox: 5 consigli
PrezzoUna stazione di ricarica è un investimento a lungo termine. Se pensate che un veicolo elettrico costa oltre 30.000 euro, cercare di risparmiare qualche euro scegliendo una wallbox più economica non è un approccio prudente. È vero che bisogna cercare prezzi competitivi, ma consigliamo vivamente di preferire la qualità al prezzo quando si acquista una stazione di ricarica per auto elettriche. Vi consigliamo di leggere attentamente le recensioni delle stazioni di ricarica che avete selezionato!
Smart o non smartCon l’ulteriore sviluppo dei veicoli elettrici, i punti di ricarica domestici svolgeranno un ruolo molto più importante della semplice ricarica di un’auto elettrica. Ci aspettiamo la diffusione di stazioni di ricarica bidirezionali con funzioni Vehicle-to-Grid (V2G), Vehicle-to-Home (V2H) e molto altro ancora. Le wallbox smart offrono all’utente maggiore controllo, flessibilità e convenienza nella ricarica di un’auto elettrica, permettendo la scelta dell’orario più appropriato per la ricarica, la possibilità di usufruire di tariffe più basse e molto altro ancora!
Garanzia del produttoreLa maggior parte dei produttori di stazioni di ricarica domestiche offre una garanzia di 2-3 anni. La garanzia è importante, quindi fate lo sforzo di leggere e comprendere la garanzia prima di decidere.
InstallatoreNon lasciatevi sedurre dal preventivo di installazione più economico. Con ogni probabilità, il più economico non sarà il preventivo più appropriato. Non suggeriamo nemmeno di scegliere il preventivo più costoso. La scelta migliore è quella di un preventivo di installazione equo e a prezzi ragionevoli. È indispensabile che l’installatore sia adeguatamente qualificato e formato per l’installazione della colonnina di ricarica, in modo che il funzionamento risulti poi sicuro per l’utente. Una stazione di ricarica non installata correttamente può potenzialmente danneggiare la stazione di ricarica stessa, il veicolo elettrico e potrebbe avere implicazioni sulla garanzia offerta dai produttori.
Assistenza post-vendita (riparazione e manutenzione)È bene approfondire il livello di assistenza fornito dal produttore del punto di ricarica durante il periodo grado di assistenza e certamente non tutti i produttori di punti di ricarica hanno una reputazione altrettanto buona per quanto riguarda l’assistenza post-vendita.

Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.

Articoli correlati



Prodotti in evidenza



Autore

Ashvin Suri

Ashvin ha lavorato in ambito energie rinnovabili, efficienza energetica e nel settore delle infrastrutture dal 2006. Si è appassionato per tutto quello che riguarda la transizione ad un’economia basata su basse emissioni di CO2 e mobilità elettrica. Ashvin ha iniziato la sua carriera lavorativa nel 1994 lavorando a New York in banche d’investimenti. Dopo il master presso la London Business School (1996-1998) ha continuato a lavorare nello stesso settore a Londra presso Flemings e, a seguire, JPMorgan. I suoi ruoli hanno sempre avuto parte nella consulenza finanziaria, fusioni e acquisizioni e raccolta di capitali per investimento. Ha lavorato in diversi mercati, tra cui ingegneria, aerospaziale, petrolifero, aereoportuale e automotive sia in Asia che in Europa. Nel 2010 è stato co-fondatore di una piattaforma per lo sviluppo di grossi impianti solari per investimento, sia a terra che a tetto, in UK, Italia, Germania e Francia. Ha fatto anche da consulente in diversi progetti nel campo delle energie rinnovabili (eolici e solari) per investitori istituzionali e produttori di energia indipendenti. È stato anche consulente in mercati internazionali, come l’India, compreso il TVS Group, gruppo Indiano leader nel mercato automotive. Ashvin è stato anche consulente per il gruppo Indian Energy facente parte del fondo Guggenheim (capitale da 165 miliardi di US$). È stato anche consulente per il gruppo AMIH (capitale 2 miliardi di US$, con sede a Singapore). Ashvin ha anche lavorato nel mercato immobiliare e in quello delle infrastrutture, compreso il Matrix Group (capitale 4 miliardi di US$) che ha lanciato il primo fondo istituzionale Indiano nel settore immobiliare, per il quale ha contribuito con un forte supporto istituzionale dai mercati UK e Europeo. È stato anche consulente nel settore delle infrastrutture per l’acqua potabile, incluso un Gruppo Svedese leader nel settore. Fa anche parte del comitato consultivo del Forbury Investment Network e nella startup di diverse società di capitale

Acquista prodotti di mobilità elettrica

Iscriviti alla nostra newsletter

In questo sito sono utilizzati cookies tecnici necessari per migliorare la navigazione e cookies di analisi per elaborare statistiche.

Puoi avere maggiori dettagli visitando la Cookie Policy e bloccare l'uso di tutti o solo di alcuni cookies, selezionando Impostazioni Cookies.
Selezionando Accetto esprimi il consenso all'uso dei suddetti cookies.

Privacy Settings saved!
Privacy Settings

When you visit any web site, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of cookies. Control your personal Cookie Services here.

These cookies are necessary for the website to function and cannot be switched off in our systems.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi