Ricaricare un veicolo elettrico: le basi
Per saperne di più sulla ricarica di veicoli elettrici a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Iscriviti alla nostra newsletter
Il mercato delle auto elettriche è in costante crescita in tutta Europa. Negli ultimi mesi, complice la guerra in Ucraina e il rincaro di gas ed elettricità, hanno portato a un rallentamento delle immatricolazioni in Italia. Tutto sommato i dati del 2022 sono buoni: da gennaio a settembre nel nostro Paese sono stati immatricolati 85.045 veicoli elettrici, divisi in 35.735 auto elettriche pure e 49.310 ibridi plug-in (Fonte: Motus-E). Tra le auto elettriche più vendute ci sono Fiat 500e e Tesla Model Y.
Il successo della migrazione verso la guida elettrica dipende da una serie di fattori; una delle principali condizioni di successo per lo sviluppo del mercato dei veicoli elettrici è la diffusione delle infrastrutture di ricarica. Anche se l’infrastruttura di ricarica pubblica è un elemento fondamentale per la circolazione dei veicoli elettrici, vale la pena notare che la maggior parte della ricarica viene effettuata a casa, di solito durante la notte. Secondo alcune stime, oltre l’80% della ricarica delle auto elettriche avviene a casa!
Questo non sorprende, dato che uno dei vantaggi di possedere un’auto elettrica è quello di non doversi recare in una stazione di servizio per fare rifornimento. La ricarica domestica dei veicoli elettrici ha fatto molta strada negli ultimi tre anni, passando da una normale presa domestica alle wallbox smart di ultima generazione.
Noi di e-zoomed sconsigliamo di ricaricare un’auto elettrica con una presa domestica: è meglio utilizzare stazioni di ricarica dedicate per le auto elettriche. Un buon esempio è myenergi zappi, che non solo è smart ma è anche compatibile con impianti solari o eolici. Per una ricarica a zero emissioni, incoraggiamo l’uso di energia rinnovabile.

Incentivi wallbox 2022
Ad Agosto 2022, il Governo italiano ha annunciato degli incentivi per l’acquisto di colonnine di ricarica destinati ai privati. Il MISE eroga un rimborso dell’80% (fino a 1.500 euro) del prezzo di acquisto e posa delle colonnine di ricarica. Il limite sale a 8.000 euro nel caso di condomini. L’incentivo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ma mancano i decreti attuativi. Rimaniamo in attesa di capire quando partirà ufficialmente l’erogazione dei 40 milioni di euro stanziati.
A chi spetta | A quanto ammonta |
---|---|
A privati che installano delle colonnine elettriche nella propria abitazione | Fino a 1.500 euro (pari all’80% del prezzo di acquisto e posa in opera dei sistemi di ricarica) |
A condomini che installano di punti di ricarica negli spazi condominiali | Fino a 8.000 euro (pari all’80% del prezzo di acquisto e posa in opera dei sistemi di ricarica) |
Consigli per scegliere la stazione di ricarica domestica
Wallbox: 5 consigli | |
---|---|
Prezzo | Una stazione di ricarica è un investimento a lungo termine. Se pensate che un veicolo elettrico costa oltre 30.000 euro, cercare di risparmiare qualche euro scegliendo una wallbox più economica non è un approccio prudente. È vero che bisogna cercare prezzi competitivi, ma consigliamo vivamente di preferire la qualità al prezzo quando si acquista una stazione di ricarica per auto elettriche. Vi consigliamo di leggere attentamente le recensioni delle stazioni di ricarica che avete selezionato! |
Smart o non smart | Con l’ulteriore sviluppo dei veicoli elettrici, i punti di ricarica domestici svolgeranno un ruolo molto più importante della semplice ricarica di un’auto elettrica. Ci aspettiamo la diffusione di stazioni di ricarica bidirezionali con funzioni Vehicle-to-Grid (V2G), Vehicle-to-Home (V2H) e molto altro ancora. Le wallbox smart offrono all’utente maggiore controllo, flessibilità e convenienza nella ricarica di un’auto elettrica, permettendo la scelta dell’orario più appropriato per la ricarica, la possibilità di usufruire di tariffe più basse e molto altro ancora! |
Garanzia del produttore | La maggior parte dei produttori di stazioni di ricarica domestiche offre una garanzia di 2-3 anni. La garanzia è importante, quindi fate lo sforzo di leggere e comprendere la garanzia prima di decidere. |
Installatore | Non lasciatevi sedurre dal preventivo di installazione più economico. Con ogni probabilità, il più economico non sarà il preventivo più appropriato. Non suggeriamo nemmeno di scegliere il preventivo più costoso. La scelta migliore è quella di un preventivo di installazione equo e a prezzi ragionevoli. È indispensabile che l’installatore sia adeguatamente qualificato e formato per l’installazione della colonnina di ricarica, in modo che il funzionamento risulti poi sicuro per l’utente. Una stazione di ricarica non installata correttamente può potenzialmente danneggiare la stazione di ricarica stessa, il veicolo elettrico e potrebbe avere implicazioni sulla garanzia offerta dai produttori. |
Assistenza post-vendita (riparazione e manutenzione) | È bene approfondire il livello di assistenza fornito dal produttore del punto di ricarica durante il periodo grado di assistenza e certamente non tutti i produttori di punti di ricarica hanno una reputazione altrettanto buona per quanto riguarda l’assistenza post-vendita. |
Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.