Panoramica
Nel corso degli ultimi dieci anni la proprietà di veicoli è cambiata, in seguito all’innovazione delle aziende del settore automobilistico e all’introduzione di nuove modalità di finanziamento e di “proprietà”
Ci aspettiamo che in futuro la mobilità di proprietà diventerà ridondante, dato che la “shared economy” nel settore automobilistico diventerà sempre più rilevante. Le case automobilistiche, società di noleggio di veicoli elettrici a lungo o breve termine o di leasing saranno fondamentali per la mobilità di individui, famiglie e imprese.
A essere forniti saranno prevalentemente veicoli elettrici, se non solo auto elettriche, dato che nell’Unione Europea sarà impossibile acquistare veicoli con motore a combustione interna (benzina e diesel) in quanto inquinanti.

Prima di passare ai motivi per cui noleggiare un’auto elettrica è una scelta prudente e attraente per tutti i consumatori, consideriamo il perché un veicolo elettrico o plug-in, come il SUV plug-in Volvo o un veicolo elettrico puro, come Volkswagen ID. 3, è la scelta migliore rispetto alle auto tradizionali a benzina o diesel!
Veicoli elettrici: tutto quello che c’è da sapere
Per saperne di più sulla guida elettrica a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Iscriviti alla nostra newsletter
Benzina, diesel o auto elettrica? Qual è la migliore?
Molti di noi hanno guidato o posseduto sempre e solo una vettura a benzina o diesel con motore a combustione interna (ICE). Ma dato il rapido cambiamento del panorama automobilistico e tecnologico magari state considerando l’acquisto di un’auto elettrica.
In Italia sembra che il divieto di vendita di auto e furgoni nuovi a benzina e diesel entrerà in vigore dal 2040.
Sono moltissimi gli italiani interessati alla guida elettrica, visto il fenomenale aumento di auto elettriche, veicoli elettrici a batteria (BEV) e veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV) sulle nostre strade. Auto elettriche pluripremiate come Tesla Model 3 o Nissan Leaf e il SUV elettrico Jaguar I-PACE circolano in Italia in numero sempre maggiore.

Sono sempre più numerose le auto plug-in o i furgoni elettrici che si ricaricano nelle nostre strade, grazie all’infrastruttura di ricarica pubblica e domestica che continua a crescere a un ritmo significativo. Secondo Motus-E, al 31 dicembre 2020 si possono trovare 19.326 punti di ricarica pubblici per veicoli elettrici in 9.709 località in tutta Italia.
Ci aspettiamo che la maggior parte degli utenti che desiderano acquistare una nuova auto prendano in considerazione e acquistino dei veicoli elettrici o ibridi plug-in. Anche se il divieto di vendere auto a benzina e diesel è ancora lontano, ci aspettiamo che entro 5 anni i veicoli elettrici a batteria (BEV) saranno predominanti sulle nostre strade.
Vantaggi di un’auto elettrica: Top 5
1) Nessuna emissione di scarico | Le emissioni di scarico dei motori a combustione interna (ICE), quindi di veicoli a benzina e diesel, hanno un impatto negativo notevole sulla qualità della nostra vita. Le sostanze inquinanti pericolose rilasciate dai gas di scarico di questi veicoli riducono la qualità dell’aria che tutti noi respiriamo, provocando problemi di salute anche gravi. Purtroppo in alcuni casi le conseguenze possono essere fatali. I veicoli elettrici a batteria (BEV) non sono inquinati: le auto elettriche non hanno nemmeno un tubo di scarico! La guida elettrica a zero emissioni ha un impatto reale e immediato sulla qualità dell’aria, incidendo sul miglioramento dell’atmosfera. Con il procedere del 21° secolo, le famiglie di tutto il mondo chiederanno una migliore qualità dell’aria. Se c’è una lezione da trarre dall’attuale pandemia Covid-19, è che tutti abbiamo sperimentato un miglioramento della qualità dell’aria con la riduzione del traffico veicolare nelle nostre città. Dopo aver sperimentato una situazione migliore in relazione all’aria che respiriamo nessuno di noi sarà incline a tornare volentieri al traffico congestionato, che soffoca letteralmente i nostri quartieri e le nostre scuole! |
2) Costi di gestione minori | Una delle conseguenze della pandemia in corso è la crisi economica che ha colpito il nostro paese. Ora, più che mai, le famiglie stanno sentendo il peso dei costi di benzina o diesel, a volte più di 100 euro per un serbatoio pieno di carburante. Con auto elettriche e plug-in è possibile ricaricare completamente una batteria spendendo tra 5 e 10 €. Si tratta di una differenza incredibile nei costi di gestione tra auto elettriche e auto a benzina. Inoltre, con i veicoli elettrici è possibile ricaricare durante la notte a casa senza doversi recare a una stazione di rifornimento. Che affare! |
3) Meno costi di manutenzione | Quante volte nel corso degli ultimi decenni avete dovuto affrontare costi imprevisti di riparazione e manutenzione della vostra auto a benzina o diesel? Magari avete anche dovuto rinunciare alla tanto attesa vacanza per colpa della spesa non prevista o a comprare un nuovo elettrodomestico. Con le auto elettriche si riduce questo rischio, in quanto i veicoli elettrici hanno un numero inferiore di parti mobili rispetto alle vetture tradizionali con motore a combustione interna (ICE). Con meno parti in movimento, minore sarà la manutenzione richiesta. |
4) Incentivi per veicoli con basse emissioni | Se non siete ancora convinti che acquistare un’auto elettrica sia un’opzione di gran lunga migliore rispetto a un altro veicolo inquinante, dovete sapere che sono previsti incentivi per passare alla guida elettrica a zero emissioni. Questo può portare ad un grande risparmio per le famiglie italiane. |
5) Qualità dell’aria | I veicoli elettrici rilasciano nell’aria zero emissioni: non inquinano. Hanno sicuramente un impatto positivo sull’ambiente e sull’aria che tutti noi respiriamo. Sono mezzi di trasporto ecologici che aiutano a proteggere l’ambiente e a garantire un futuro migliore per il pianeta. In seguito ai lockdown dovuti alla pandemia Covid nel 2020, si è registrato in tutto il mondo un calo dell’inquinamento. Non è impossibile! È fondamentale seguire politiche green per migliorare la situazione ambientale e nel nostro piccolo possiamo partecipare scegliendo energia prodotta da fonti rinnovabili e mezzi di trasporto green. |
Motivi principali per noleggiare un’auto elettrica
Ci sono molto opzioni di finanziamento per chi vuole cambiare la propria auto, tra cui prestiti e leasing. Negli ultimi dieci anni, il leasing è emerso come meccanismo di finanziamento preferito per vetture e furgoni, e prevediamo che continuerà a esserlo per i veicoli elettrici. I motivi per noleggiare un’auto elettrica sono molti e noi vi elenchiamo i principali.
1) Flessibilità (si può guidare modelli recenti) | Chi vuole possedere un’auto per 10 anni? La maggior parte di noi preferisce passare agli ultimi modelli entro 2 – 4 anni. L’acquisto definitivo di un auto a titolo definitivo la flessibilità e la convenienza di sostituire un’auto datata. Con il leasing, invece, una volta esaurito il periodo stabilito di noleggio, potete semplicemente restituire la vecchia auto e ottenere un modello più recente. È davvero semplice! Data la rapida evoluzione del settore automobilistico, in particolare dell’elettrico, possiamo aspettarci che i nuovi modelli di veicoli elettrici includano sviluppi significativi nell’autonomia e nella tecnologia. Gli ultimi modelli hanno introdotto una serie di tecnologie per migliorare la sicurezza e la comodità. Ad esempio, la Volkswagen ID. 3 è un’auto elettrica «Super Smart» grazie a luci intelligenti, assistente vocale e AR Head-up Display. In futuro ci sarà sicuramente un’evoluzione tecnologica senza precedenti. L’adozione di massa di auto elettriche comporta costi di produzione inferiori, per cui ci aspettiamo una riduzione dei costi. Noleggiando un’auto elettrica si può facilmente passare da un modello vecchio e costoso a una nuova vettura più tecnologica e economica. Noi di e-zoomed consigliamo un contratto di 36 mesi o 48 mesi. |
2) Svalutazione | La maggior parte dei venditori di auto eviterà di avvertirvi: tutti i veicoli diminuiscono di valore. Come regola generale, le nuove auto vengono svalutate più delle vecchie auto! Un veicolo può perdere fino al 30% del suo valore nei primi tre anni, e in alcuni casi anche di più! Tuttavia, i veicoli continuano ad svalutarsi nel corso della loro vita, per cui più diventa vecchia maggiore sarà la perdita di valore. Con il leasing, l’impatto negativo della svalutazione si riduce in una certa misura, in quanto la durata di un contratto di leasing è limitata. Si subisce il deprezzamento solo per la durata del contratto di noleggio. Inoltre, il problema del valore residuo, ossia quanto vale una macchina dopo diversi anni, viene trasferito alla società di leasing. Tuttavia, anche altri fattori influiscono sull’entità della svalutazione, tra cui la domanda dei consumatori, la legislazione, l’offerta e il progresso tecnologico. Si prevede che i veicoli a benzina e diesel subiranno un notevole deprezzamento, dato che la domanda dei consumatori di veicoli con motore a combustione interna (ICE) sui mercati delle auto nuove e usate diminuisce: con il calo della domanda i prezzi si abbassano ma cresce l’impatto negativo della svalutazione. Come accennato in precedenza, con il rapido ritmo dell’innovazione nel settore automobilistico e l’introduzione di una nuova normativa, ci aspettiamo che il deprezzamento cresca in modo esponenziale nei prossimi anni quindi meglio noleggiare un’auto invece di comprarla. |
3) Costi mensili fissi | Per la maggior parte delle famiglie, il bilancio è un elemento essenziale per una vita familiare di successo e spesso si fa fronte con difficoltà a costi imprevisti. L’impatto economico del Covid-19 ha ulteriormente esacerbato le già difficili finanze delle famiglie. Con il leasing di un’auto elettrica, c’è il vantaggio di una maggiore certezza sulle spese, in quanto le rate mensili del leasing sono fisse per tutta la durata del contratto! |
4) Incremento dell’accessibilità | Con il leasing di un’auto elettrica, non si dove pagare in anticipo per l’automobile quindi si può ampliare la propria possibilità di scelta. Con piccoli pagamenti mensili, si può tranquillamente guidare una macchina più grande o più costosa. Vale anche la pena aggiungere che le società di leasing sono in competizione tra loro, il che si traduce in molte offerte di leasing a prezzi molto interessanti! |
5) Periodo di garanzia | Con il noleggio di un veicolo elettrico, con ogni probabilità, la durata del contratto coincide con il periodo di garanzia, per cui non si corre il rischio di ulteriori spese di riparazione e manutenzione. I costi di riparazione senza garanzia possono essere molto elevati. Vi suggeriamo quindi di sottoscrivere il pacchetto di manutenzione quando si noleggia un’auto. |
Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.
Articoli correlati
Prodotti in evidenza
Nel nostro shop, troverete una selezione di stazioni di ricarica e cavi di alta qualità sia di Tipo 1 che di Tipo 2, disponibili da 2 a 45 metri, tra cui una serie di cavi progettati appositamente per la ricarica di veicoli Tesla.