Cos’è la FAQ Series di e-zoomed? Brevi risposte a domande relative alla guida di un’auto elettrica! Se avete domande, scriveteci a shop-it@ezoomed.com!
Veicoli elettrici: tutto quello che c’è da sapere
Per saperne di più sulla guida elettrica a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Iscriviti alla nostra newsletter
Cos’é l’One Pedal Drive?
Per i neofiti della guida elettrica, due termini vengono spesso citati in relazione alle auto elettriche, ossia la frenata rigenerativa e l’One Pedal Drive (o guida a un solo pedale). Sebbene non tutti i veicoli elettrici (EV) prevedano la guida con un solo pedale, la maggior parte di essi incorpora la frenata rigenerativa.
L’One Pedal Drive è possibile grazie alla frenata rigenerativa, che è un processo di cattura dell’energia sprecata (durante la frenata) da un veicolo elettrico per essere riutilizzata (o riciclata). Nel caso della guida elettrica, l’energia “catturata” viene riutilizzata (per la ricarica della batteria del veicolo elettrico), per aumentare l’autonomia elettrica pura del veicolo elettrico, cioè migliorare l’efficienza del veicolo elettrico.
Nella maggior parte dei motori a combustione interna (ICE), come le auto a benzina e diesel, l’energia cinetica viene persa al momento della frenata, cioè spostata sotto forma di calore, rendendo la guida dei veicoli a motore termico meno efficiente. In particolare, in ambienti urbani o congestionati che richiedono frenate frequenti.
Un’auto elettrica avrà diversi livelli di frenata rigenerativa per soddisfare le esigenze del conducente. Più alto è il livello di rigenerazione, maggiore è l’efficienza del veicolo, ovvero l’autonomia elettrica. Anche per i veicoli elettrici con guida a un solo pedale sono disponibili diversi livelli. Ad esempio, la Polestar 2 offre tre livelli di guida con un solo pedale.
L’One Pedal Drive sta diventando una caratteristica comune nelle auto elettriche e ci aspettiamo che la maggior parte delle case automobilistiche la inserisca nelle nuove auto elettriche. Si consiglia di fare pratica con la guida con un solo pedale in un parcheggio vuoto o in un’area sicura, prima di utilizzarla su strada. Si consiglia inoltre di leggere attentamente il manuale della casa automobilistica prima di attivare la guida con un solo pedale.
One Pedal Drive: di cosa si tratta | |
---|---|
Che cos’è la guida con un solo pedale? | È esattamente ciò che suggerisce il termine. È un sistema avanzato esclusivo delle auto elettriche. I veicoli elettrici che offrono la guida con un solo pedale consentono al conducente di utilizzare un solo pedale (l’acceleratore) per regolare la velocità del veicolo durante la guida, ossia per accelerare, decelerare e fermarsi. Per evitare qualsiasi dubbio, un pedale elettronico non è un pedale aggiuntivo in un veicolo elettrico! |
Come funziona l’a guida con un solo pedale (One Pedal Drive)? | Per l’accelerazione è del tutto simile alla guida normale: quando si preme il pedale dell’acceleratore, l’auto va più veloce. Tuttavia, quando si toglie il piede dal pedale dell’acceleratore, nella guida con un solo pedale, la decelerazione del veicolo è più amplificata rispetto alla guida normale, poiché il veicolo rallenta utilizzando la frenata rigenerativa (cioè la resistenza magnetica del motore elettrico aumenta e crea una forza frenante; questo attrito nella trasmissione rallenta il veicolo). |
La guida con un solo pedale è sempre attiva? | No. L’One Pedal Drive viene attivata o disattivata a seconda delle esigenze del conducente. Nella Nissan Leaf, il pedale elettronico può essere attivato premendo la levetta sulla console centrale. Nella Kia EV6, invece, l’i-pedal viene inserito tramite la leva del cambio. |
La guida con un solo pedale porta il veicolo elettrico (EV) ad un arresto completo? | Non in tutte le auto elettriche. In alcune auto elettriche è possibile arrestare il veicolo utilizzando la guida con un solo pedale, mentre in altre non è così. |
Quali sono i vantaggi dell’One Pedal Drive? | I vantaggi includono minore usura dei freni (e delle parti associate), minore affaticamento del conducente e maggiore comodità (non è necessario passare da un pedale all’altro), maggiore efficienza del veicolo elettrico. |
Quali sono i limiti della guida con un solo pedale? | L’One Pedal Drive non può essere utilizzata per le frenate di emergenza. Né la guida con un solo pedale né la rigenerazione sostituiscono i freni meccanici a frizione. Secondo Kia, “non affidarsi esclusivamente alla guida con un solo pedale per arrestare il veicolo. L’arresto del veicolo potrebbe non essere possibile a seconda delle condizioni del veicolo e della strada. Prestare attenzione alle condizioni della strada e azionare il freno se necessario”. |
Quali auto presentano l’One Pedal Drive? | La Nissan Leaf elettrica, la Honda e, la Polestar 2, la Kia EV 6 e altre ancora! |
Quanto è facile guidare con un solo pedale? | Sebbene sia un’esperienza nuova per molti, abituarsi alla guida con un solo pedale e alla frenata rigenerativa non è una sfida significativa. Bastano pochi brevi viaggi e la guida risulterà del tutto naturale! |
Esistono altri nomi per l’One Pedal Drive? | Sì, le case automobilistiche si riferiscono alla guida con un solo pedale con nomi diversi. Ad esempio, Hyundai e Kia la chiamano i-pedal, mentre Nissan la chiama e-pedal. |
Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.