Cos’è la FAQ Series di e-zoomed? Brevi risposte a domande relative alla guida di un’auto elettrica! Se avete domande, scriveteci a shop-it@ezoomed.com!
Veicoli elettrici: tutto quello che c’è da sapere
Per saperne di più sulla guida elettrica a zero emissioni, vi consigliamo di leggere i seguenti articoli:
Iscriviti alla nostra newsletter
Cos’è la coppia?
Nelle recensioni di automobili la “coppia” è uno dei principali vantaggi prestazionali per qualsiasi tipo di veicolo, tra cui ovviamente anche le auto elettriche e i veicoli con motore a combustione interna (ICE). I veicoli elettrici (EV) offrono una serie di vantaggi rispetto ai veicoli a benzina e diesel, tra cui appunto la migliore erogazione di coppia.

Panoramica | |
---|---|
Che cos’è la coppia? | La coppia è la “potenza di rotazione” del motore, ovvero la potenza che un motore è in grado di produrre. A volte viene definita “potenza” o “forza di trazione”. La coppia può essere vista come la “forza” che muove l’auto. Maggiore è la coppia, più veloce è l’accelerazione che spinge il veicolo. La coppia si misura in Newton Metri (Nm). |
La coppia è migliore nei veicoli elettrici rispetto a quelli a benzina e diesel? | Certamente sì, i veicoli elettrici a batteria (BEV) hanno prestazioni di coppia migliori rispetto alle auto con motore a combustione interna. In caso di dubbio, osservate un semaforo in cui sono presenti entrambi i tipi di auto. Quando il segnale diventa verde, l’auto elettrica si lascia rapidamente alle spalle le auto a diesel e a benzina. Il motivo principale dell’accelerazione superiore delle auto elettriche è che i veicoli elettrici erogano la “coppia massima” istantaneamente, producendo un’accelerazione immediata (definita anche coppia istantanea). Le auto a benzina e diesel, invece, impiegano del tempo per raggiungere la coppia massima o di picco. In particolare, le auto diesel sono note per la loro lentezza. In definitiva, le migliori prestazioni di coppia delle auto elettriche contribuiscono ulteriormente al fattore “divertimento” nella guida dei veicoli elettrici rispetto alle auto convenzionali. |
Sì, è vero, molte auto con motore a combustione interna possono raggiungere velocità massime più elevate rispetto alle auto elettriche, vale a dire una maggiore potenza dei cavalli (CV). Tuttavia, se si è un buon guidatore e si rispetta la legge, si guida entro certi limiti di velocità. La maggior parte dei veicoli elettrici ha una velocità massima compresa tra 140 e 190 km/h, e in alcuni casi anche superiore. Ma dove è possibile utilizzare la maggiore “velocità raggiungibile” dei motori a combustione interna, in particolare in ambiente urbano? Risposta breve: da nessuna parte, tranne che in una pista da corsa! In conclusione, la coppia è importante, ma non deve essere la ragione più importante per acquistare un’auto elettrica!
Auto elettriche | Coppia (Nm) |
---|---|
Audi SQ8 e-tron Sportback | 973 |
BMW i7 | 745 |
Ford Mustang Mach-E | 430 |
Kia EV6 GT | 740 |
Lotus Evija | 1704 |
Mercedes-Benz EQS | 858 |
Polestar 3 | 910 |
Porsche Taycan | 500 |
Rolls-Royce Spectre | 900 |
Tesla Roadster | 10,000 |
Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.