Xiaomi: monopattini elettrici accessibili

monopattino xiaomi pro 2

Il gruppo cinese si è fatto strada nel mercato italiano con prodotti di qualità ma convenienti



Xiaomi è stata fondata dall’imprenditore cinese Lei Jun nel 2010 e si basa sull’idea di “innovazione per tutti”: l’azienda vuole offrire ai consumatori prodotti di alta qualità realizzati con tecnologie innovative che siano al contempo accessibili a chiunque.

Xiaomi è stata infatti la prima azienda a vendere a prezzi accessibili i monopattini elettrici: a partire dal 2016 ha immesso nel mercato prodotti dalle grandi performance tecnologiche e un alto livello di design destinati alle tasche di tutti.

Il colosso cinese ha conquistato il mercato italiano dei monopattini elettrici riuscendo a contrastare Segway e contribuendo all’innovazione del settore. È diventato in poco tempo uno dei leader indiscussi e tra i più noti nell’ambito della mobilità elettrica.

Nuovo mezzo di mobilità urbana, ma non solo, i monopattini elettrici sono un mezzo di trasporto divertente, eco-friendly e perfetti per l’ultimo miglio. Con l’arrivo della primavera e la necessità di distanziamento sociale dovuto alla pandemia da Covid-19, scegliere un monopattino elettrico per spostarsi significa pensare smart e viaggiare con zero emissioni, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria e a proteggere il futuro del pianeta.

I modelli di Xiaomi hanno subito un processo di rinnovo nel 2020, con la successiva commercializzazione di Essential, 1S e Pro2. Sono stati apportati miglioramenti alla capacità della batteria, alle ruote da 8,5’’ e al sistema di frenata (che diventa doppio in entrambe le ruote). Si tratta di ottimi monopattini elettrici, con caratteristiche adatte a ogni utente.


Iscriviti alla nostra newsletter

ESSENTIAL


Un monopattino elettrico slanciato, elegante, portatile e sicuro dal design minimalista.


xiaomi essential Monopattino elettrico
Monopattino elettrico Essential [Fonte: Xiaomi]

Peso:12 kg
Batteria:183 Wh (5100 mAh)
Autonomia:fino a 20 km
Velocità massima:20 km/h
Potenza nominale:250 W
Colori:nero

1S


Monopattino elettrico con corpo in alluminio di grado aerospaziale dalle prestazioni sicure e durature.


monopattino xiaomi 1s Monopattino elettrico
Monopattino elettrico 1S [Fonte: Xiaomi]

Peso:12,5 kg
Batteria:275 Wh (7650 mAh)
Autonomia:fino a 30 km
Velocità massima:25 km/h
Potenza nominale:250 W
Colori:nero

PRO2


Grazie alla perfetta combinazione di praticità e bellezza potrai andare lontano.


monopattino xiaomi pro2 Monopattino elettrico
Monopattino elettrico Pro 2 [Fonte: Xiaomi]

Peso:14,2 kg
Batteria:446 Wh (12400 mAh)
Autonomia:fino a 45 km
Velocità massima:25 km/h
Potenza nominale:300 W
Colori:nero

È disponibile anche in edizione speciale: combinando elementi di design del Mercedes-AMG Petronas F1 Team con la progettazione di Xiaomi nasce il Pro 2 in veste speciale.


Monopattino elettrico
Monopattino elettrico Pro 2 Mercedes-AMG Petronas F1 Team [Fonte: Xiaomi]

Compressore portatile


Compressore tascabile Xiaomi
Air Pump Xiaomi [Fonte: Xiaomi]

Un compressore tascabile, come quello di Xiaomi, è un prodotto versatile che permette di gonfiare le ruote di bici e monopattini elettrici (con camera d’aria) in modo molto semplice e veloce, senza alcuno sforzo.


Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.

Articoli collegati


Per saperne di più, vi consigliamo inoltre di leggere i seguenti articoli:


Prodotti in evidenza



Autore

Ashvin Suri

Ashvin ha lavorato in ambito energie rinnovabili, efficienza energetica e nel settore delle infrastrutture dal 2006. Si è appassionato per tutto quello che riguarda la transizione ad un’economia basata su basse emissioni di CO2 e mobilità elettrica. Ashvin ha iniziato la sua carriera lavorativa nel 1994 lavorando a New York in banche d’investimenti. Dopo il master presso la London Business School (1996-1998) ha continuato a lavorare nello stesso settore a Londra presso Flemings e, a seguire, JPMorgan. I suoi ruoli hanno sempre avuto parte nella consulenza finanziaria, fusioni e acquisizioni e raccolta di capitali per investimento. Ha lavorato in diversi mercati, tra cui ingegneria, aerospaziale, petrolifero, aereoportuale e automotive sia in Asia che in Europa. Nel 2010 è stato co-fondatore di una piattaforma per lo sviluppo di grossi impianti solari per investimento, sia a terra che a tetto, in UK, Italia, Germania e Francia. Ha fatto anche da consulente in diversi progetti nel campo delle energie rinnovabili (eolici e solari) per investitori istituzionali e produttori di energia indipendenti. È stato anche consulente in mercati internazionali, come l’India, compreso il TVS Group, gruppo Indiano leader nel mercato automotive. Ashvin è stato anche consulente per il gruppo Indian Energy facente parte del fondo Guggenheim (capitale da 165 miliardi di US$). È stato anche consulente per il gruppo AMIH (capitale 2 miliardi di US$, con sede a Singapore). Ashvin ha anche lavorato nel mercato immobiliare e in quello delle infrastrutture, compreso il Matrix Group (capitale 4 miliardi di US$) che ha lanciato il primo fondo istituzionale Indiano nel settore immobiliare, per il quale ha contribuito con un forte supporto istituzionale dai mercati UK e Europeo. È stato anche consulente nel settore delle infrastrutture per l’acqua potabile, incluso un Gruppo Svedese leader nel settore. Fa anche parte del comitato consultivo del Forbury Investment Network e nella startup di diverse società di capitale

Acquista prodotti di mobilità elettrica

Iscriviti alla nostra newsletter

In questo sito sono utilizzati cookies tecnici necessari per migliorare la navigazione e cookies di analisi per elaborare statistiche.

Puoi avere maggiori dettagli visitando la Cookie Policy e bloccare l'uso di tutti o solo di alcuni cookies, selezionando Impostazioni Cookies.
Selezionando Accetto esprimi il consenso all'uso dei suddetti cookies.

Privacy Settings saved!
Privacy Settings

When you visit any web site, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of cookies. Control your personal Cookie Services here.

These cookies are necessary for the website to function and cannot be switched off in our systems.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
0