9 accessori utili per il monopattino elettrico

monopattino egret


Ci sono degli accessori che ogni conducente di monopattini elettrici deve avere: vi consentono di viaggiare in sicurezza e in modo più semplice


I monopattini elettrici sono un ottimo mezzo di trasporto da usare in alternativa all’auto e sono perfetti per gli spostamenti dell’ultimo miglio. Sono ecologici, trasportabili e divertenti. Alcuni modelli sono adatti anche a percorsi off-road per esplorare strade extra-urbane.

Quando si compra un monopattino elettrico, non bisogna essere impazienti e lanciarsi subito in un’avventura: serve prendere la mano con il mezzo, le sue funzionalità ed è fondamentale pensare alla sicurezza.

Prima di partire, è bene anche pensare a quali accessori possono rendere il viaggio più sicuro e comodo. In commercio troverete tantissimi accessori, ve ne presentiamo alcuni.  


Iscriviti alla nostra newsletter

1. Casco


Casco protettivo per monopattino elettrico
Casco per monopattino elettrico

Dopo aver comprato un monopattino elettrico, è utile avere un casco, soprattutto nei primi giri di prova ma anche per girare nelle strade cittadine dove il traffico rende la circolazione meno sicura.

Il Codice della Strada non impone l’obbligo di indossare il casco alla guida di un monopattino elettrico (i minorenni fanno eccezione) ma noi di e-zoomed vi consigliamo di indossarlo per la vostra sicurezza.

Come si fa a scegliere quello giusto? Non tutti i caschi sono di alta qualità quindi vi consigliamo di non risparmiare su questo accessorio: un casco adatto è quello di Feiyu, un prodotto leggero, comodo e allo stesso tempo sicuro.

È adatto a tutti, unisex ed è disponibile in 3 taglie. Con lacci regolabili e design moderno, il casco è perfetto per muoversi in città e ovunque vogliate andare.


2. Compressore portatile


Compressore tascabile Xiaomi
Air Pump Xiaomi [Fonte: Xiaomi]

Un compressore tascabile, come quello di Xiaomi, è un prodotto versatile che permette il gonfiaggio delle ruote di bici e monopattini elettrici (con camera d’aria) in modo molto semplice grazie ad un display integrato.

È alimentato a batteria quindi bisogna ricordarsi di caricarlo ma non vi servirà altro per controllare la pressione delle gomme o per gonfiarle.

Il gonfiaggio avviene in pochi secondi (a meno che si tratti di gomme completamente sgonfie o da gonfiare per la prima volta). Una volta raggiunta la pressione desiderata, il compressore si fermerà da solo.

L’Air Pump Xiaomi è compatto e comodo, facile da trasportare e da usare.


3. Lucchetto


lucchetto per monopattini segway
Lucchetto per monopattini elettrici [Fonte: Segway]

Molte persone usano i loro monopattini elettrici per fare commissioni o andare al lavoro. Potrà quindi capitarvi di dover lasciare il vostro monopattino all’esterno. Un lucchetto è un must-have perché i monopattini vengono spesso rubati.

Per proteggere il vostro monopattino vi consigliamo un lucchetto con cavo, come quello per i monopattini elettrici Segway.  È un prodotto leggero e facile da portare in giro. Essendo flessibile, è possibile fissare il monopattino in diversi modi. Si imposta una combinazione e il gioco è fatto.


4. Campanello


clacson elettrico urban
Campanello per monopattino elettrico [Fonte: Walberg Urban Electrics]

Un campanello è sempre utile per segnalare la propria presenza a pedoni, ciclisti e altri conducenti di monopattini elettrici, soprattutto sulle piste ciclabili.

Ne esistono vari tipi ma la cosa più importante è il suono: il campanello deve essere chiaro e forte, in modo che gli altri utenti della strada lo sentano davvero.

Vi consigliamo il clacson elettrico realizzato da Walberg Urban Electrics; si tratta di un prodotto Made in Germany con materiali di qualità. Si può scegliere tra quattro suoni diversi.


5. Zaino


Monopattino elettrico
Zaino per monopattino elettrico [Fonte: Egret]

Il monopattino elettrico è il mezzo ideale per sfrecciare nel traffico di auto imbottigliate con zero emissioni ed evitare il problema del parcheggio. D’altro canto, si crea un problema di spazio: dove mettere le proprie cose?

Basta procurarsi uno zaino per riporre bottiglie d’acqua, occhiali da sole, portafogli, tablet e tutto quello che vi può servire durante la vostra giornata.

Lo zaino che vi proponiamo è di alta qualità, elegante e pratico, realizzato in Germania da Walberg Urban Electrics. Può anche essere utilizzato come borsa a tracolla.

Leggero e robusto, è ideale per tutti i viaggi e gli spostamenti, sia nel tempo libero che per escursioni o per andare al lavoro. Un sistema intelligente di aggancio e chiusura rende facile legarlo al manubrio e una tracolla imbottita sempre regolabile ne garantisce il comfort.


6. Luce anteriore


luce frontale monopattino elettrico
Luce per monopattino elettrico [Fonte: Walberg Urban Electrics]

Molti monopattini elettrici sono dotati di fari, ma di solito non sono grandi, limitando così la visibilità. Vale la pena aggiungere una luce anteriore extra per facilitare il viaggio, aumentando la visibilità quando necessario.

Vi consigliamo la luce anteriore per monopattini elettrici, prodotta con materiali di qualità in Germania dal gruppo Walberg Urban Electrics.

Realizzata con materiali di alta qualità, resistente all’usura e waterproof, è utile per illuminare la strada, soprattutto di notte.


7. Porta telefono


porta telefono segway ninebot
Porta telefono per monopattini elettrici [Fonte: Segway]

Quando si guida è meglio evitare distrazioni, come il telefono cellulare, ma può comunque essere utile averlo a portata di mano in caso di necessità.

Molte persone usano il loro telefono come navigatore quindi avere un supporto sul manubrio del monopattino elettrico è l’ideale. Il porta-telefono consente infatti di concentrarsi sulla guida e sulle strade.

Il porta-telefono di Segway è compatibile con la maggior parte dei modelli di smartphone. Il design solido previene la caduta e riduce al minimo la vibrazione dello smartphone.


8. Specchio retrovisore da braccio


accessori monopattino elettrico
Specchio retrovisore per monopattino elettrico

Muoversi in sicurezza tra auto, pedoni, bici e altri monopattini, in strada o sulle piste ciclabili può risultare complicato. Per ottenere una visibilità maggiore consigliamo l’utilissimo specchio retrovisore da braccio.  

Si applica facilmente sia sul braccio destro che sul sinistro, offrendo una visione più ampia e consentendo quindi una maggiore libertà di manovra.

Pratico e leggero, può essere riposto facilmente nel proprio zaino o borsa ed essere utilizzato solo quando ne avete la necessità.


9. Custodia per il trasporto del monopattino


custodia monopattino elettrico
Custodia per monopattino elettrico [Fonte: Walberg Urban Electrics]

Spesso i monopattini elettrici sono usati come mezzo dell’ultimo miglio, cioè per percorrere l’ultimo pezzo di strada. Può essere utile avere una custodia per trasportare il monopattino nel bagagliaio della vostra auto, in modo elegante e pratico.

La custodia realizzata in Germania dal gruppo Walberg Urban Electrics non solo rende un gioco da ragazzi il trasporto del vostro monopattino ma vi accompagna perfettamente durante la giornata grazie al suo colore grigio elegante.


Anche se e-zoomed compie ogni ragionevole sforzo per fornire informazioni accurate e aggiornate, alcune delle informazioni fornite sono raccolte da terzi e non sono state verificate in modo indipendente da e-zoomed. Le informazioni provenienti da fonti terze sono ritenute affidabili ma e-zoomed non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla completezza, alla legalità, all'affidabilità o all'utilità di tali informazioni. Questa esclusione di responsabilità si applica sia agli usi isolati che a quelli aggregati di queste informazioni.

Articoli collegati


Per saperne di più, vi consigliamo inoltre di leggere i seguenti articoli:


Prodotti in evidenza



Autore

Ashvin Suri

Ashvin ha lavorato in ambito energie rinnovabili, efficienza energetica e nel settore delle infrastrutture dal 2006. Si è appassionato per tutto quello che riguarda la transizione ad un’economia basata su basse emissioni di CO2 e mobilità elettrica. Ashvin ha iniziato la sua carriera lavorativa nel 1994 lavorando a New York in banche d’investimenti. Dopo il master presso la London Business School (1996-1998) ha continuato a lavorare nello stesso settore a Londra presso Flemings e, a seguire, JPMorgan. I suoi ruoli hanno sempre avuto parte nella consulenza finanziaria, fusioni e acquisizioni e raccolta di capitali per investimento. Ha lavorato in diversi mercati, tra cui ingegneria, aerospaziale, petrolifero, aereoportuale e automotive sia in Asia che in Europa. Nel 2010 è stato co-fondatore di una piattaforma per lo sviluppo di grossi impianti solari per investimento, sia a terra che a tetto, in UK, Italia, Germania e Francia. Ha fatto anche da consulente in diversi progetti nel campo delle energie rinnovabili (eolici e solari) per investitori istituzionali e produttori di energia indipendenti. È stato anche consulente in mercati internazionali, come l’India, compreso il TVS Group, gruppo Indiano leader nel mercato automotive. Ashvin è stato anche consulente per il gruppo Indian Energy facente parte del fondo Guggenheim (capitale da 165 miliardi di US$). È stato anche consulente per il gruppo AMIH (capitale 2 miliardi di US$, con sede a Singapore). Ashvin ha anche lavorato nel mercato immobiliare e in quello delle infrastrutture, compreso il Matrix Group (capitale 4 miliardi di US$) che ha lanciato il primo fondo istituzionale Indiano nel settore immobiliare, per il quale ha contribuito con un forte supporto istituzionale dai mercati UK e Europeo. È stato anche consulente nel settore delle infrastrutture per l’acqua potabile, incluso un Gruppo Svedese leader nel settore. Fa anche parte del comitato consultivo del Forbury Investment Network e nella startup di diverse società di capitale

Acquista prodotti di mobilità elettrica

Iscriviti alla nostra newsletter

In questo sito sono utilizzati cookies tecnici necessari per migliorare la navigazione e cookies di analisi per elaborare statistiche.

Puoi avere maggiori dettagli visitando la Cookie Policy e bloccare l'uso di tutti o solo di alcuni cookies, selezionando Impostazioni Cookies.
Selezionando Accetto esprimi il consenso all'uso dei suddetti cookies.

Privacy Settings saved!
Privacy Settings

When you visit any web site, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of cookies. Control your personal Cookie Services here.

These cookies are necessary for the website to function and cannot be switched off in our systems.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi